La mancanza di Guillermo del Toro alla regia di Pacific Rim – La rivolta è sicuramente uno dei motivi per i quali il film non è riuscito a soddisfare il pubblico. Nonostante avesse mantenuto un buon comparto tecnico, gli effetti speciali non riuscirono a salvare la pellicola che venne fortemente criticata sia per la storia che per i suoi personaggi. Guillermo del Toro stesso ha dichiarato di non aver mai visto il film e di non avere la benché minima intenzione di farlo.
Nonostante il ritorno degli Jaeger sul grande schermo veda del Toro indicato come produttore, il regista non ha occupato il posto dietro la cinepresa. Il film venne diretto da Steven S. DeKnight, autore di serie come Smallville e Buffy. Il motivo per il quale del Toro decise di non vedere il sequel della sua creazione è da riscontrare proprio nella mancanza della sua partecipazione. Durante un’intervista ha infatti dichiarato: “È come guardare i filmini della tua ex-moglie. Se sono ben fatti ti senti una nullità ma peggio è se sono brutti perché deludono le tue aspettative”.
Il regista messicano ha poi continuato raccontando come il film subì diversi cambiamenti dopo il suo abbandono al progetto: “Non l’ho voluto vedere ma ho letto la sceneggiatura finale. Era molto diversa dal mio progetto, alcuni elementi vennero lasciati ma comunque modificati“. Per un regista, soprattutto uno iconico come del Toro, deve essere sempre difficile veder finire le proprie idee nelle mani di qualcun’altro. Fortunatamente non si tratta di ordinaria amministrazione, ne sono una prova i suoi titoli classificati qui per voi dal peggiore al migliore.
E voi? Avete visto Pacific Rim – La rivolta? Cosa ne pensate? Ditecelo con un commento!