Oscar 2023, dove vederli in tv?

Questa domenica, nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo, andrà in onda l’attesissima premiazione degli Oscar 2023, che includerà tutte le categorie in gara, nessuna esclusa. L’evento potrà essere seguito in diretta televisiva, anche in chiaro
Oscar 2023, dove vederli in tv?

La nottata più attesa dell’anno dai cinefili è alle porte. La premiazione degli Oscar 2023 è finalmente giunta alla sua novantacinquesima edizione. L’evento si terrà nella città di Los Angeles, all’interno del Dolby Theatre nella lunga notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo. Chi trainerà la serata è il celebre presentatore Jimmy Kimmel. Una responsabilità non da tutti, ma che il conduttore televisivo porterà a casa per la terza volta dopo il 2017 e il 2018. 

Tutte le informazioni sulla diretta TV

Tanti candidati agli Oscar 2023
Tanti candidati agli Oscar 2023

Più il momento si avvicina, più sembra allontanarsi. Tuttavia, non è un’illusione, manca davvero pochissimo. Con esattezza, l’appuntamento è previsto alle 23:15, ore locali, e dovrebbe concludersi intorno alle 04:15 del mattino seguente. Detto l’orario, non resta che sapere dove poter fruire della diretta. 

La diretta potrà essere seguita su Sky. Precisamente su Sky Uno al canale 108 e Sky Cinema Oscar al canale 303. La cerimonia potrà anche essere vista in streaming su Now, sempre alle 23:15. Per coloro che non sono abbonati, invece, l’evento verrà trasmesso anche in chiaro su Tv8. Non avete più scuse, non vi resta che seguirlo insieme a noi.

Durata e categorie tagliate

Will Smith agli Oscar
Will Smith agli Oscar

La durata della premiazione dovrebbe aggirarsi intorno alle cinque ore di diretta, dalle 23:15 del 12 marzo, alle 04:15 del lunedì successivo. Ma a cosa assisteremo veramente?

La domanda è lecita visto quanto accaduto l’anno scorso. No, non si sta parlando della rissa tra Will Smith e Chris Rock, ma piuttosto delle otto categorie che nell’edizione passata sono state escluse dalla diretta. I premi considerati “tecnici” sono stati la vittima sacrificale dell’anno scorso, premiati durante la diretta del red carpet, come se gli spettatori fossero più interessati agli abiti di attori o registi rispetto al loro operato. 

Al loro posto, infatti, tanta, davvero tanta pubblicità. Le inserzioni della scorsa notte degli Oscar avevano occupato il 20% della diretta facendo incassare, però, guadagni nell’ordine di decine, forse centinaia di milioni di dollari. I vertici dell’Academy avevano ritenuto più opportuno rinunciare alle otto categorie, rispetto a stacchetti comici e musicali.  

Invece agli Oscar 2023?

Non per essere cinici, ma sappiamo che è tutto un business. Fortunatamente quest’anno la situazione sembra che tornerà quella usuale. Una notizia che fa tirare un respiro di sollievo a tutti gli amanti del cinema. Non quello fatto di troppi fronzoli e teatrini inutili, ma quello che porti valore e massimo rispetto a tutti coloro che lavorano ogni giorno per la settima arte: Non sono solo attori o registi, ma ogni maestranza possibile. 

Non resta che aspettare questa lunga giornata che ci divide da quel che tutti aspettiamo, gli Oscar 2023, per poter sperare nella vittoria del nostro film o artista preferito. Un momento di condivisione che unisce milioni di persone accomunate da una cosa, l’amore per il cinema.

Facebook
Twitter