Sembra incredibile, ma è già tempo (di nuovo) di campagne promozionali in vista dell’assegnazione dei Premi Oscar per il 2020 e le principali case di produzione sono già all’opera per provare a vincere l’ambita statuetta. Fra queste, naturalmente, non può mancare la Disney.
Sul sito Disney Studios Awards, la casa di Topolino ha infatti inserito i film di cui verranno organizzate le proiezioni per i membri dell’Academy e la lista è di quelle piuttosto succose: ne fanno parte Avengers: Endgame, Aladdin, Il Re Leone, Frozen II e Toy Story 4. Mancano ancora le categorie in cui la Disney è intenzionata a far concorrere i propri prodotti, ma è probabile che esse vengano annunciate a stretto giro di posta (gli ultimi due film concorreranno sicuramente nella categoria dell’Oscar per il miglior film di animazione).
Secondo una voce piuttosto accreditata, è altamente probabile che con Avengers: Endgame la Disney punti al bersaglio più grosso: la candidatura a Miglior film in assoluto. Al tempo stesso, è verosimile che la major spingerà parecchio sull’acceleratore per far avere a Robert Downey Jr. la candidatura a Miglior attore protagonista, anche se in tal caso la concorrenza sarà davvero molto agguerrita (chi ha detto Joaquin Phoenix con il suo Joker?).
Anche i fratelli Joe ed Anthony Russo, registi di Avengers: Endgame ed Avengers: Infinity hanno dato il loro endorsement ad una eventuale candidatura dell’interprete di Iron Man: “Abbiamo creato i due film più costosi di sempre. Ma voglio appoggiare qualcuno in particolare e quel qualcuno è Robert Downey Jr. Non so se ho mai visto, nella storia del cinema, un pubblico reagire ad una performance come hanno fatto con Robert Downey jr. in quel film. C’era gente che piangeva nei cinema. Voglio dire, questa è una performance profonda, quando puoi toccare il pubblico di tutto il mondo a quel livello. Non abbiamo mai visto niente del genere, e se ciò non merita un Oscar non so cosa possa farlo”.
Solo pochi mesi fa la Disney aveva centrato l’obiettivo di avere un cinecomic tra i candidati come miglior film con Black Panther, il quale era riuscito a conquistare ben sette nomination per poi portarsi a casa tre Oscar per scenografia, costumi e colonna sonora.
Ce la farà a centrare il premio più ambito? In attesa In attesa dell’annuncio delle candidature, previsto per il 13 gennaio 2020, non possiamo che aspettare e vedere.