Oscar 2019 : tutti i vincitori della 91a edizione degli Academy Awards

Dopo un mese di attesa dalle Candidature, avvenute il 22 Gennaio 2019, la notte degli Oscar è arrivata.

Stanotte, 24 Febbraio, si è tenuta la 91esima cerimonia di premiazione agli Oscar, trasmessa live sul canale ABC. Per esattezza ha avuto luogo, come da tradizione, al Dolby Theatre a Los Angeles (California) a partire dalle cinque di pomeriggio, rispettivamente le due di notte in Italia.

Quest anno l’organizzazione della serata ha portato un po’ di scompiglio, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha voluto rinnovare l’impostazione della serata chiamando a sé più critiche che complimenti.

Un esempio, è la lettera che registi e filmmakers hanno scritto contro la stessa Academy perché intenzionata a premiare cinque categorie durante le pause pubblicitarie.

Altro cambiamento, che però non ha suscitato lo stesso clamore, è stato quello di non affidare ad un conduttore il compito di accompagnare la serata. Nonostante ciò, la consegna dei premi è stata affidata come sempre a personaggi eloquenti (non solo appartenenti al mondo dello spettacolo).

Alla fine molte delle premesse sono diventate realtà. Quella tenutasi questa notte verrà molto probabilmente ricordata come una delle cerimonie più piatte e noiose della storia recente del premio. La mancanza di un presentatore si è sentito, pochissimi momenti (tra cui l’esibizione di Bradley Cooper e Lady Gaga con Shallow) verranno ricordati. La serata si è limitata ad essere una scarna lettura dei premi senza alcun guizzo di intrattenimento televisivo.

Per quanto riguarda i premi nessuna reale sorpresa, sostanzialmente tutti i pronostici si sono rivelati attendibili con la vittoria di Green Book (che già si era aggiudicato il PGA) a soffiare la statuetta a Roma (comunque vincitore di Premi molto importanti come vedrete).

L’Academy Award of Merit, conosciuto come l’Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo e i vari premi si suddividono in ventiquattro categorie. Per entrare nella lista delle pubblicazioni eleggibili all’Oscar (la Reminder List of Eligible Releases) bisogna seguire particolari indicazioni, il sistema di votazione è rigidamente strutturato e i votanti appartengono al mondo della produzione cinematografica.

Si ricorda che i favoriti della 91esima edizione per l’Oscar Miglior Film erano Roma di Alfonso Cuaron (che ha ottenuto insieme a La Favorita il maggior numero di candidature) e Green Book di Peter Farrelly. Gli altri film ad aver ottenuto un numero consistente di candidature sono A Star is Born Vice a pari merito con otto, Black Panther sette, BlacKkKlansman sei e Bohemian Rapsody cinque.

https://twitter.com/TheAcademy/status/1099126698312851456

Ecco elencati i vincitori dell’ambita statuetta d’oro da ventiquattro carati:

OSCAR MIGLIOR FILM

Black Panther
BlacKkKlansman
Bohemian Rhapsody
La favorita
Green Book
Roma
A Star is Born
Vice

OSCAR MIGLIOR REGIA

Spike Lee per BlackKklansman
Pawel Pawlikowski per Cold War
Yorgos Lanthimos per La favorita
Alfonso Cuaron per Roma
Adam Mckay per Vice

OSCAR MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Bradley Cooper, A Star Is Born
Christian Bale, Vice
Rami Malek, Bohemian Rhapsody
Viggo Mortensen, Green Book
Willem Dafoe, Sulla soglia dell’eternità

OSCAR MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Yalitza Aparicio, Roma
Glenn Close, The Wife
Olivia Colman, La favorita
Lady Gaga, A star is born
Melissa McCharty, Copia Originale

OSCAR MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Mahershala Ali, Green book
Adam Driver, BlacKkKlansman
Sam Elliott, A star is born
Richard E. Grant, Copia Originale
Sam Rockwell, Vice

OSCAR MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Amy Adams, Vice
Marina De Tavira, Roma
Regina King, Se la strada potesse parlare
Emma Stone, La favorita
Rachel Weisz, La favorita

OSCAR MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

La favorita
First Reformed
Green Book
Roma
Vice

OSCAR MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE/ADATTATA

La ballata di Buster Scruggs
BlacKkKlansaman
Can you ever forgive me?
Se la strada potesse parlare
A star is born

OSCAR MIGLIOR FILM STRANIERO

Cafarnao, Libano
Cold War, Polonia
Never Look Away, Germania
Roma, Messico
Un affare di famiglia, Giappone

OSCAR MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

Gli Incredibili 2
L’isola dei cani
Ralph spacca Internet
Mirai
Spider-Man: Un nuovo universo

OSCAR MIGLIORE FOTOGRAFIA

Cold War
La favorita
Never look way
Roma
A star is born

OSCAR MIGLIORE SCENOGRAFIA

Black panther
La favorita
First man
Mary Poppins ritorna
Roma

OSCAR MIGLIOR MONTAGGIO

BlacKkKlansman
Bohemian Rhapsody
La favorita
Green book
Vice

OSCAR MIGLIORE COLONNA SONORA

Black Panther
BlackKKKLansaman
Se la strada potesse parlare
L’isola dei cani
Il ritorno di Mary Poppins

OSCAR MIGLIORE CANZONE

“All the Stars” in Black Panther
“I’ll Fight” in RB
“The Place Where Lost Things Go” in Il ritorno di Mary Poppins
“Shallow” in A Star is Born
“When a Cowboy Trades His Spurs for Wings” in La ballata di Buster Scruggs

OSCAR MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

Avengeres: Infinit War
Christopher Robin
Firts Man
Ready Player One
Solo: A Star Wars Story

OSCAR MIGLIOR SONORO

Black Panther
Bohemian Rhapsody 
First Man
Roma
A star is born

OSCAR MIGLIOR MONTAGGIO SONORO

Black Panther
Bohemian Rhapsody
First man
A quiet place
Roma

OSCAR MIGLIORI COSTUMI

La ballata di Buster Scruggs (Mary Zophres)
Black Panther (Ruth Carter)
La favorita (Sandy Powell)
Il ritorno di Mary Poppins (Sandy Powell)
Maria Regina di Scozia (Alexandra Byrne)

OSCAR MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

Border
Maria Regina di Scozia
Vice

OSCAR MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Detainment
Fauve
Marguerite
Mother
Skin

OSCAR MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE

Animal Behaviour
Bao
Late afternoon
One small step
Weekends

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Free Solo
Hale County this morning, this evening
Minding the gap
Of fathers and sons
RBG

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

Black Sheep
End Game
Lifeboat
A night at the garden
Period. End of sentence

E voi siete soddisfatti di questi premi? Fatecelo sapere nei commenti.

Facebook
Twitter