Oppenheimer: fuoco e fiamme nel primo trailer ufficiale del film

“Immaginiamo un futuro, e immaginarlo ci inorridisce”: si apre così il trailer ufficiale di Oppenheimer, il prossimo film di Christopher Nolan sul fisico newyorkese che nel 1942 mise a punto la prima bomba atomica della storia. Basato sulla biografia American Prometheus di Martin J. Sherwin e Kai Bird, e lavorato in fase di sceneggiatura, regia e produzione da Nolan, Oppenheimer arriverà in sala con un cast che riunisce alcuni dei volti più noti del panorama hollywoodiano. Oltre a Cillian Murphy (J. Robert Oppenheimer) e Emily Blunt (Katherine Oppenheimer), il titolo vedrà la presenza di Robert Downey Jr. (Lewis Strauss), Florence Pugh (Jean Tatlock), Rami Malek, Kenneth Branagh, Matt Damon (Leslie Groves Jr.) e Benny Safdie (Edward Teller). Dane DeHaan, Alden Ehrenreich, Dylan Arnold, David Krumholtz, Olivia Thirlby, Matthew Modine, e Gary Oldman – anche se con una parte molto ristretta – completano il cast. Ricordiamo inoltre che con Oppenheimer Cillian Murphy sancisce la sesta collaborazione con Nolan: l’ultima apparizione corrisponde al penultimo film che il regista della trilogia de Il Cavaliere Oscuro ha portato su grande schermo, ovvero Dunkirk (2017).

Prima di lasciarvi al trailer, vi ricordiamo che il titolo farà il suo debutto in sala a partire dal 20 luglio 2023.

Qualche giorno fa, la Total Film aveva condiviso una carrellata di immagini in esclusiva sul nuovo progetto di Nolan, oltre che alcune considerazioni dello stesso regista sul titolo; secondo la Total Film, per Oppenheimer, il supervisore degli effetti speciali, Andrew Jackson, e altri membri del cast avrebbero ricreato le varie detonazioni senza l’ausilio della computer grafica (CGI): “Penso che ricreare il test Trinity [prima detonazione di un’arma nucleare effettuata nel New Mexico] senza l’uso della computer grafica, sia stata una grande sfida da affrontare”. Il regista ha poi aggiunto: “È uno dei progetti più impegnativi che io abbia mai intrapreso in termini di portata e in termini di incontro con l’ampiezza della storia di Oppenheimer. C’erano grandi sfide logistiche e grandi sfide pratiche. Ma ho avuto una troupe straordinaria.”

https://www.instagram.com/p/CmEgux3MvMX/?igshid=MDJmNzVkMjY=

Per altre news e contenuti vieni a trovarci su CiakClub.it!

Facebook
Twitter