Cresce ulteriormente il cast di uno dei progetti più ambiziosi fra quelli di recente annuncio. Sembra che Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan dedicato al padre della Bomba Atomica, potrà contare su una classe attoriale di tutto rispetto: fra insostituibili feticci, giganti alla seconda esperienza e nuovi volti del panorama hollywoodiano.
Già al momento della frattura storica con Warner Bros. e l’affidamento del progetto alla Universal Studios si sapeva che Cillian Murphy avrebbe fatto da protagonista. Poi si sono aggiunti a cascata Robert Downey Jr., Matt Damon ed Emily Blunt.
Ora è il turno di Rami Malek, già Premio Oscar e reduce dal cattivo dell’ultimo Bond; Florence Pugh, distintasi in Midsommar e consacrata al grande pubblico da Black Widow; Benny Safdie, uno dei due fratelli già registi di Good Thing e Diamanti Grezzi, ma anche attore in Licorice Pizza di P.T. Anderson. Sono già noti i ruoli che andranno a ricoprire grazie all’esclusiva dell’Hollywood Reporter.

Cillian Murphy si scrolla di dosso la tradizione di eterno comprimario di Nolan e guadagna qui il ruolo di Robert Oppenheimer. Emily Blunt sarà la moglie Katherine “Kitty” Oppenheimer. Matt Damon sarà Leslie Groves, Presidente del Progetto Manhattan. Infine Robert Downey Jr. sarà Lewis Strauss, il famigerato presidente della Commissione per l’energia atomica che ha avviato udienze che hanno messo in dubbio la lealtà di Oppenheimer nei confronti degli Stati Uniti.
A causare questi sospetti proprio il ruolo di Florence Pugh nei panni di Jean Tatlock, un membro del Partito Comunista degli Stati Uniti che ha una relazione saltuaria con Oppenheimer ed è stata la causa delle principali preoccupazioni per la sicurezza dei funzionari del governo. Benny Safdie interpreterà Edward Teller, il fisico ungherese noto come il padre della successiva bomba all’idrogeno. Di Rami Malek si sa solo che interpreterà uno scienziato del progetto.
Il film è un adattamento del romanzo American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e Martin J. Sherwin, Premio Pulitzer nel 2005. Stando al cast che si sta preparando e alle parole della Universal, ci troveremo di fronte “thriller epico che spinge il pubblico nel paradosso al cardiopalma dell’uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per salvarlo“.
Questo e altro su CiakClub.it