In onda questa sera in TV, Autumn in New York viene certamente ricordato per le location uniche della città che non dorme mai con cui è raccontata la romantica e struggente storia d’amore con protagonisti Richard Gere e Winona Ryder, loro malgrado candidati ai Razzie Award.
Il laureato di Mike Nichols segna un punto di non ritorno nella storia del cinema hollywoodiano. Non solo con la trama trasgressiva, piuttosto in linea con le correnti sociali del 1967-68, quanto soprattutto con il finale sorprendente e denso di significato. Ecco qual è il suo valore!
Questa sera, lunedì 4 dicembre 2023, alle 23.23 potete esprimere un desiderio. E se il
In onda questa sera in TV, riscopriamo trailer, trama, cast ed una piccola curiosità sul film Ariaferma, diretto da Leonardo di Costanzo e con protagonista Toni Servillo, distribuito nei cinema italiani da Vision Distribution nel 2020, nonché candidato e vincitore di importanti premi.
Rocky Balboa è il personaggio creato da Sylvester Stallone ispirandosi a Chuck Wepner, un pugile che sfidò Muhammad Ali in un incontro storico. Wepner resistette per 15 riprese, ma perse per KO tecnico. Stallone scrisse la sceneggiatura di Rocky, che vinse tre Oscar e diede vita a una saga di successo. Il film va in onda stasera su Iris.
Tra gli ospiti del 41esimo TFF figura anche Kyle Eastwood. Musicista e compositore, ci ha raccontato, tra aneddoti e curiosità, come sono nate le sue grandi passioni. Passioni che lo hanno portato dove è oggi, con all’attivo una carriera che vanta colonne sonore di successo e una band jazz con cui organizza concerti in giro per il mondo.
Ed Helms, che ha interpretato Stu in Una notte da leoni, non esclude la possibilità di un quarto film della saga. L’attore ha espresso la sua gratitudine per i colleghi e il pubblico, e ha detto che il film ha un messaggio universale.
Un ex marine vuole vendicare la moglie e la figlia uccise da una banda criminale guidata da Bruce Willis. Inizia una guerra sanguinosa con armi, esplosivi e arti marziali. Vendetta è un film d’azione e thriller del 2022, in cui abbiamo una delle ultime apparizioni su schermo dell’attore Bruce Willis prima del ritiro dalle scene. Il film va in onda stasera su Italia 1.
È stato appena reso disponibile online il trailer di The Boys 4, la quarta stagione della serie di successo Prime Video. Nel trailer viene anche introdotto un nuovo personaggio, interpretato dall’attore Jeffrey Dean Morgan. Si tratta di brevi immagini che lo raffigurano mentre conversa in modo leggero con Billy Butcher.
Tra i titoli in uscita al cinema nel mese di dicembre troviamo anche l’ultimo reboot del celebre mostro giapponese, Godzilla. Godzilla Minus One si ispira direttamente alla versione del 1954, affidando al finale del film il messaggio che il mostro Godzilla simbolicamente da sempre rappresenta al cinema.
La seconda, attesissima stagione della serie spin-off tratta dall’universo de Il Trono di Spade, House of the Dragon 2, sarà tra noi nell’estate del 2024. Intanto Sky ha reso disponibile il trailer ufficiale della seconda stagione, incentrata sulla lotta al trono tra i membri della famiglia Targaryen.
Tra i tanti titoli attesi del Marvel Cinematic Universe, Spider-Man 4 rientra sicuramente nella top 3. Purtroppo il titolo è ancora in produzione e non è dato sapere quanto tempo ci vorrà prima di vederlo in sala. Negli ultimi giorni però diversi rumors hanno riportato l’attenzione sul titolo.
Prime Video ha appena sganciato la bomba, pubblicando il primo trailer ufficiale della quarta stagione di The Boys. Nel breve video vediamo tornare tutti i vecchi personaggi, con alcune aggiunte molto interessanti. La situazione inizia a farsi seria.
L’avventura post-apocalittica più famosa e amata nel mondo dei videogiochi sta per tornare con una serie tv Prime Video. Fallout è quasi pronta per raggiungere i nostri schermi, portando in scena il primo progetto live-action dedicato al titolo Bethesda.
Se stasera avete voglia di un bel thriller ricco d’azione, Liam Neeson viene in vostro soccorso. Con L’uomo sul treno, l’action-man catapulta lo spettatore in una corsa contro il tempo nel tentativo di riuscire a salvare vite innocenti da pericolosi criminali.
Un piccolo grande cult dell’Hollywood di metà anni Novanta ha fatto storia grazie ai suoi memorabili mostri. La tecnica utilizzata nel film, quando ancora la CGI era fantascienza, colpisce tanto per la sua semplicità quanto per l’efficacia. Tremors è stato quello che è stato grazie a loro.
Sleepers torna in tv con il suo grandissimo cast e una storia davvero profonda. Il film di Barry Levinson è un cult assoluto di fine anni Novanta da vedere. Oltre al grande successo che ebbe fin dall’uscita, ha raccontato una terribile storia vera.
Eccoci tornati con il consueto appuntamento mensile dedicato ai film in uscita in sala. Noi di CiakClub abbiamo stilato per voi la lista di tutti i film al cinema da vedere a Dicembre 2023, tra grandi ritorni e attesissime new entry. Ci aspetta una chiusura dell’anno coi botti!
Da poco più di una settimana nelle sale cinematografiche il Napoleon di Ridley Scott continua a collezionare consensi e critiche. Una delle più pungenti è stata pubblicata su Forbes, e la firma è di una personalità d’eccezione: Joachim Murat, discendente di settima generazione dell’Imperatore.
Al cinema dal 30 novembre, Palazzina Laf è l’opera di esordio di Michele Riondino, che ne è anche sceneggiatore e protagonista. Dimostrazione del ritorno del cinema impegnato in Italia, il film racconta la storia tristemente vera del primo caso riconosciuto di mobbing in Italia.
Oggi è arrivato nelle sale cinematografiche internazionali Silent Night – Il silenzio della vendetta, il nuovo film del regista John Woo. I critici hanno iniziato a esprimere il proprio parere. Revenge movie senza dialoghi parlati, sembrava avesse tutte le carte in regola per essere un capolavoro. Ma la critica non è stata così gentile.
Jodie Foster, attrice premio Oscar famosa per le sue interpretazioni ne Il silenzio degli innocenti e Taxi Driver, si è lasciata andare più volte a commenti sugli adattamenti cinematografici riguardanti il mondo dei supereroi. Foster è sempre stata restia a partecipare a uno di questi film e spiega bene le sue ragioni.
L’ultimo film di John Woo porta in scena un action puro nel quale si parla poco e si spara tanto. Silent Night – Il silenzio della vendetta, questo il titolo del lungometraggio, riporta il maestro dell’action al cinema, in un’avventura che fa della resa scenica la protagonista indiscussa.
L’uscita del trailer di Furiosa ha riacceso gli animi dei fan più o meno sfegatati. È dal 2015 che si registra un’astinenza della saga di Mad Max in sala. Ma con il 2024 in entrata si scaldano i motori. Tra temi e personaggi su cui farà luce Miller, ci sarà spazio anche per Immortan Joe?