Robert Eggers è sicuramente uno dei più talentuosi registi americani contemporanei. Si è fatto conoscere grazie a The Witch nel 2015, ha sconvolto tutti con il claustrofobico The Lighthouse nel 2019 e battuto il territorio dei blockbuster d’autore con The Northman lo scorso anno. E anche se quest’ultimo è stato (ingiustamente) un flop commerciale, per fortuna il regista non ha rallentato, e sta attualmente girando un remake del classico muto del 1922, Nosferatu.
Nel percorso di Eggers, Willem Dafoe è diventato un attore feticcio del regista. Sempre presente nei suoi ultimi film, sia in The Lighthouse che in The Northman, sta tornando anche per Nosferatu. Interpreterà il Professor Albin Eberhart Von Franz e, in un’intervista con Collider, ha parlato del film dicendo che gli è stato chiesto di far crescere dei baffi impressionanti.
“Questo è il motivo per cui ho questi baffi, stiamo girando ora. Ho appena cominciato. Adoro lavorare con Robert Eggers. Sono stato benissimo. Ho visto The Witch e mi è piaciuto molto. Ho organizzato un incontro con lui. Ci piacevamo. Poi ho fatto The Lighthouse, che è stata un’esperienza fantastica, e penso che sia un film molto ben riuscito. Poi ho fatto una piccola parte in The Northman, che mi è piaciuto molto, e ora faccio questo nuovo film. Quindi sono felice di essere di nuovo con lui. È Nosferatu, la sua versione di Nosferatu. È un grande regista, e mi piace la sua compagnia.”
La nuova e personale interpretazione di Eggers della storia, è in sviluppo dal 2015 e vedrà Bill Skarsgård come Conte Orlock al fianco di Dafoe, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp, Emma Corrin e Aaron Taylor-Johnson. La produzione è ora in corso, il che significa che ci aspettiamo una data di uscita nel 2024. Sulla base di tutto quello che abbiamo visto di Eggers, il suo Nosferatu sarà qualcosa da non perdersi assolutamente.
E voi cosa vi aspettate dal nuovo film di Robert Eggers Nosferatu? Ecco un nostro approfondimento su Willem Dafoe.