Netflix rivela i contenuti più visti del 2017

Netflix è nota per tenere all’oscuro tutti i dati relativi ai propri contenuti. Ma la tradizione sembra essersi spezzata proprio quest’anno con il rilascio di due classifiche dei prodotti più visti dal Novembre 2016 al Novembre 2017. Le liste, chiamate Show che abbiamo divorato e Show che abbiamo assaporato, non mancano di offrire sorprese e di rafforzare certezze.

I criteri adoperati per la classificazione sono semplici. Le serie viste mediamente per più di due ore al giorno sono state considerate “divorate”, mentre quelle viste mediamente meno di due ore sono entrate nella classifica delle serie “assaporate”.

Al primo posto troviamo American Vandal, serie dal sapore grottesco uscita lo scorso 15 settembre. Servendosi di uno stile da mockumentary, ovverosia prendendo in giro lo stile documentaristico iperrealistico a tutti i costi, la storia ci parla di Dylan Maxwell (Jimmy Tatro), classico buffone di classe, accusato di aver imbrattato le auto del parcheggio della sua scuola con disegni fallici. Durante gli otto episodi, Peter Maldonado (Tyler Alvarez) condurrà un’indagine per scagionare Dylan, a suo avviso innocente, e consegnare il vero colpevole alla giustizia.

American Vandal era già balzata agli onori delle cronache, pochi giorni fa, per essere stata scelta, dal New York Times come migliore serie USA del 2017.

Di seguito le classifiche complete:

Show che abbiamo divorato nel 2017
1. American Vandal
2. 3%
3. 13 Reasons Why
4. Chiamatemi Anna
5. Riverdale
6. Ingovernabile
7. Travelers
8. The Keepers
9. The OA
10. The Confession Tapes

Show che abbiamo assaporato nel 2017
1. The Crown
2. Big Mouth
3. Neo Yokio
4. Una serie di sfortunati eventi
5. GLOW
6. Compagni di università
7. Ozark
8. Atypical
9. Dear White People
10. Disjointed

Nel suo report Netflix ha inoltre dichiarato che nel 2017 sono state riprodotte in streaming, mediamente, oltre 140 milioni di ore di contenuto al giorno, il che equivale a circa un miliardo di ore alla settimana. Il giorno con il maggior numero di ore visionate è stato il primo gennaio 2017.

Facebook
Twitter