Reed Hastings, cofondatore e presidente di Netflix, ha rilasciato una dichiarazione piuttosto audace. Hastings ha infatti dichiarato che Netflix è “il più grande promotore di cultura europea interconnessa”. Il presidente del noto servizio di streaming, parlando nella sede di Netflix ad Amsterdam, ha detto che l’aumento della produzione di contenuti originali europei ha avuto conseguenze “inaspettate”. Film e serie prodotte in un paese sono state infatti molto apprezzate anche negli altri paesi europei.
“È stato fantastico vedere come molti tedeschi e italiani abbiano apprezzato serie spagnole. Non l’avevamo pianificato, ma abbiamo il più grande promotore di cultura europea interconnessa”. Hastings ha inoltre aggiunto i motivi di questo successo: “In parte è probabilmente perché tutti gli altri servizi sono network nazionali specializzati in un solo gruppo di lingue. Noi siamo specializzati nel connettere”.
Il successo di Netflix in Europa

I commenti di Hastings sono stati fatti durante un evento che riuniva giornalisti e politici per evidenziare l’impatto che la piattaforma ha avuto e sta avendo nella zona EMEA. L’anno scorso infatti tale zona è stata la più fruttuosa per Netflix in termini di iscritti, con 76.7 milioni di utenti iscritti contro i 74.3 milioni degli Stati Uniti.
Insieme ad Hastings era presente anche il copresidente Greg Peters, che ha parlato del passato di Netflix e dell’importanza di correre rischi: “Il concept originale era il rischio più facile da prendere. Siamo stati fortunati a prevedere lo streaming e diventare leader del settore, e adesso siamo davanti a tutti per engagement, fatturato e profitti, e tutti cercano di raggiungerci”.
Peters ha inoltre dichiarato che lo scopo di Netflix “non è di adagiarsi sui successi passati evitando di prendere rischi”, ma, al contrario: “Bisogna continuare a mantenere l’appetito per il rischio e rimanere affamati”. Infine Hastings ha ribadito il concetto dichiarando che “Il rischio è come l’ossigeno. Ti aiuta a vivere”.
Di rischi Peters e Hastings se ne intendono, visto che ultimamente la loro piattaforma fa parlare spesso di sé. I due presidenti stanno infatti introducendo diverse novità, come il piano d’abbonamento con la pubblicità, ma spesso queste novità fanno storcere il naso agli utenti. Voi cosa ne pensate?