È morta Sacheen Littlefeather, attivista apache che rifiutò l’Oscar per Marlon Brando

È venuta a mancare all’età di 75 anni Sacheen Littlefeather, attrice, modella, ma soprattutto attivista nativa americana che divenne celebre in tutto il mondo per aver rifiutato il premio Oscar che Marlon Brando ricevette per Il padrino. La donna, che ricevette fischi e insulti durante il discorso di rifiuto dell’Oscar, è diventata il simbolo dell’attivismo nativo americano.

Nata Marie Louise Cruz e di discendenza Apache, Sacheen Littlefeather aveva cambiato nome dopo essere diventata un’attivista e venne invitata a ventisei anni da Marlon Brando a salire sul palco al suo posto per rifiutare il premio Oscar durante la notte della premiazione per mandare un messaggio contro il trattamento riservato agli indiani nella rappresentazione cinematografica e televisiva statunitense e in polemica contro gli scontri di Wounded Knee, avvenuti nello stesso anno che videro due morti e diversi feriti.

Il discorso di Sacheen Littlefeather venne però interrotto da fischi ed insulti. L’evento è uno dei più vergognosi che abbiano coinvolto la notte degli Oscar e solo molti decenni dopo, per la precisione nell’agosto del 2021, l’Academy pubblicò una lettera di scuse rivolta all’attivista per il trattamento riservatole dal pubblico durante la serata.
Sacheen Littlefeather aveva risposto alla lettera con ironia, affermando: “Noi indiani siamo persone molto pazienti, sono passati solo 50 anni! Non avrei mai pensato di vivere abbastanza per vedere il giorno in cui avrei ascoltato tutto questo“.

Dopo l’avvenimento, Sacheen Littlefeather ebbe una breve carriera nel mondo del cinema, ma continuò a dedicarsi all’attivismo. In un post pubblicato su Facebook recentemente l’attivista apache aveva dichiarato di avere un cancro al seno con delle metastasi in stato avanzato.
Ad annunciare la sua morte è stata proprio l’Academy che, sui propri profili social, ha ricordato Saachen Littlefather citando le sue parole:

Quando me ne sarò andata, ricorda sempre che ogni volta che difendi la tua verità, manterrai vive la mia voce e le voci delle nostre nazioni e del nostro popolo”

Per altre notizie continuate a seguirci su CiakClub.it

Facebook
Twitter