Tra non molto inizieranno le riprese su un nuovo biopic musicale targato Hollywood: Graham King, produttore tra gli altri del fortunato Bohemian Rhapsody, ha infatti deciso di investire sulla vita di Michael Jackson. La pellicola sarà diretta da Antoine Fuqua (Training Day-saga The Equalizer) sulla sceneggiatura di John Logan (Il Gladiatore,The Aviator) e tratterà l’intera vita del Re del Pop.
C’è qualcuno nell’ambiente cinematografico a cui però non è andata a genio la notizia: si tratta di Dan Reed, regista di Leaving Neverland, controverso documentario sulla vita di Wade Robson e James Safechuck, due uomini che raccontano di aver subito abusi da Michael Jackson. Il regista ha dichiarato: “Nessuno sta pensando di cancellare questo film nonostante andrà a glorificare un uomo che ha stuprato dei bambini. Se lo ignorate del tutto state dando un messaggio molto distorto alla società, ovvero che se sei ricco e popolare non importa se tu sia stato un pedofilo. Ciò che ci dice la totale assenza di indignazione che accompagna l’annuncio di questo film è che la seduzione di Jackson è ancora una forza viva, che opera dall’oltretomba”.

É giusto ricordare come nel 2019 gli eredi di Jackson diffusero un comunicato stampa nel quale condannavano il documentario: “I due accusatori testimoniarono sotto giuramento che questi fatti non erano mai avvenuti. Non hanno fornito assolutamente nessuna prova a sostegno delle loro accuse”. Infatti Michael fu assolto da una precedente accusa di violenza anche grazie alle testimonianze in suo favore di Macaulay Culkin e Wade Robson. Quest’ultimo ritrattò infatti quanto detto solo nel 2013, quattro anni dopo la morte del cantante, chiedendo un risarcimento di 1,2 miliardi di dollari agli eredi. La stessa azione venne fatta anche da James Safechuck l’anno successivo.
Il biopic sul Re del Pop, che probabilmente verrà intitolato Michael, avrà come protagonista Jaafar Jackson, figlio di Jermaine Jackson, fratello di Michael e membro dei Jackson 5. Inoltre il film cercherà in ogni caso di raccontare anche i dettagli più delicati e controversi della vita di Michael Jackson, come le accuse di violenza su minori e le conseguenti speculazioni.
Lo sapevi che Michael Jackson poteva inoltre considerarsi un vero attore? Scopri i 5 short movie che lo hanno reso tale!