Michael B. Jordan è ufficialmente tra le stelle della Walk of Fame

Con una cerimonia a cui hanno preso parte anche Ryan Coogler e Jonathan Majors, Michael B. Jordan è stato insignito di uno dei riconoscimenti più celebri nel mondo del cinema. L'attore trova così il proprio posto nella Walk of Fame hollywoodiana, mentre esordisce alla regia con Creed III.
Michael B. Jordan è ufficialmente tra le stelle della Walk of Fame

Da ieri sul marciapiede più famoso del mondo c’è una stella in più ed è quella di Michael B. Jordan. L’attore ha ricevuto il riconoscimento nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato anche Jonathan Majors, coprotagonista in Creed, e Ryan Coogler, sotto la cui direzione Jordan ha recitato in Fruitvale StationCreedBlack Panther Black Panther: Wakanda Forever. Sono diverse quindi le performance di successo che hanno portato l’attore e, con Creed III, regista esordiente, a poter leggere il proprio nome su quella che è la 2571esima stella dell’Hollywood Walk of Fame.

La carriera di Michael B. Jordan

Michael B. Jordan riceve la stella
Michael B. Jordan riceve la stella

Stando a quanto dichiarato dalla curatrice delle cerimonie dell’Hollywood Walk of Fame, Ana Martinez, Jordan “non è cresciuto con il sogno di diventare un attore” ma “fortunatamente per noi, ha cambiato idea“. Effettivamente, prima di apparire in Cosby e I Soprano, da bambino Michael B. Jordan lavora come modello. Nel 2001 però riceve il primo ruolo cinematografico in Hardball, insieme a Keanu Reeves. A consacrare la carriera dell’attore è però Black Panther, in cui veste i panni del cattivo Erik Killmonger, personaggio acclamato dalla critica e dai fan. Nel frattempo Jordan è anche allievo di Sylvester Stallone in Creed, spinoff di Rocky, con il nome di Adonis “Donnie” Creed.

L’esordio alla regia con Creed III

Michael B. Jordan nel poster di Creed III
Michael B. Jordan nel poster di Creed III

Dopo Ryan Coogler nel 2015 e Steven Caple Jr. nel 2018, a dirigere il terzo capitolo di Creed è proprio Michael B. Jordan che afferma di essersi ispirato al mondo degli anime nella messa a punto delle scene di lotta. Nonostante Sylvester Stallone questa volta non faccia parte del cast, Jordan è entusiasta del progetto, tanto da parlare già di sequel, nella speranza di “espandere l’universo di Creed”.

Intanto l’ultimo film di Michael B. Jordan è da oggi nelle sale italiane: come andrà a finire l’avventura di Donnie?

Facebook
Twitter