C’era da chiedersi quanto sarebbe durata la supremazia al botteghino di Tolo Tolo di Checco Zalone e, soprattutto, che film lo avrebbe tolto dal primo gradino del podio.
In pochi si aspettavano che il film a prendere il posto di Tolo Tolo sarebbe stato proprio Me Contro Te – La vendetta del signor S, film per bambini prodotto dagli omonimi youtuber che hanno il nome d’arte di Sofì e Lù.
Il film ha stupito chi bollava il film come un’operazione commerciale destinata a fallire miseramente ed ha incassato 5 milioni di euro in soli 3 giorni di programmazione, spodestando la commedia di Checco Zalone dal primo posto di film con i maggiori incassi settimanali.
Se si considera che i Me Contro Te hanno poi un target prevalentemente di bambini possiamo considerare il film come un grande successo commerciale.
5 milioni di incassi al fronte di circa 850mila spettatori sono un risultato mai raggiunto da nessun film nato nel segno del successo di youtuber o webstar.
C’è da considerare però che l’alta affluenza di pubblico per il film Me Contro Te poteva essere prevedibile in quanto Sofì e Lù possono vantare più di 4 milioni di iscritti su youtube ed i loro video hanno un bacino medio di visualizzazioni che si aggira fra il milione di views ed i 2 milioni, simbolo di una fanbase che, seppur composta da bambini, è molto attiva.
Se a ciò si aggiunge anche il fatto che, per forza di cose, un bambino andrà al cinema accompagnato da uno o due genitori il numero base di spettatori e di biglietti venduti va raddoppiato.
Tolo Tolo di Checco Zalone cede quindi il primo posto ad una commedia per bambini, ma raggiunge con i circa 2 milioni di euro incassati in questa settimana quota 44 milioni di euro totali e diventa il quarto film italiano con il maggior incasso di sempre.
A completare il podio abbiamo infine un film drammatico, Hammamet di Gianni Amelio (qui la nostra recensione) che alla seconda settimana di programmazione incassa 1 milione e 400mila euro.
Questa ed altre notizie su CiakClub.it