Seth Rogen ha affermato che il mondo MCU non fa per lui. La sua, si sa, non è una dichiarazione isolata: molti cineasti hanno espresso un parere simile al riguardo. Quello che sorprende, però, è che lui stesso sia un fan dei fumetti!
E non solo! È noto, infatti, il suo ruolo come produttore esecutivo in tre adattamenti come Preacher, The Boys e Invincible: i primi due targati DC Comics, e il terzo Image Comics! Ma allora qual è il problema con il MCU? Capiamolo dalle sue stesse parole rilasciate in un’intervista a Total Film:
“Penso che Kevin Feige (presidente dei Marvel Studios) sia un uomo brillante. E penso che molti dei registi che ha assunto per realizzare questi film siano dei grandi. Ma io essendo una persona che non ha figli… È [tutto] orientato verso i bambini, sa? Ci sono volte in cui me ne dimentico. Guarderò una di queste cose, da adulto senza figli, e penserò: ‘Oh, questo non fa per me.’“
Poi però prosegue riconoscendo i meriti del MCU, e conlude con una battuta:
“In verità, senza la Marvel, The Boys non esisterebbe e non sarebbe interessante. Ne sono consapevole. Penso che se ci fosse solo la Marvel sarebbe un male. Ma penso che non sia così. Un esempio che cito sempre è che c’è un punto della storia in cui un gruppo di registi si sarebbe seduto e avrebbe detto: ‘Pensate che faremo mai più un film che non sia un western? Tutto è un western! I western dominano il fot***o cinema. Se non c’è un cappello, una pistola e una carrozza, la gente non andrà più a vederlo.’“
Quello sui MCU è un dibattito divisivo come pochi altri. C’è chi lo detesta e basta, e chi, invece, non lo apprezza ma ne riconosce l’importanza a livello di immaginario collettivo, come dichiarato, appunto, da Seth Rogen. E tu, da che parte stai?