Maschi contro femmine: trama e cast della commedia tutta italiana

Maschi contro femmine è una brillante e divertente commedia tutta italiana di Fausto Brizzi, regista noto per il cult nazionale Notte prima degli esami. Nel cast una miscellanea di nomi noti del cinema e della tv italiana nei panni di quattro coppie tutte diverse alle prese con litigi, riappacificazioni, tradimenti, segreti, stranezze e tanto tanto amore!
la locandina della commedia italiana Maschi contro femmine

Stasera mercoledì 18 ottobre 2023 arriva alle ore 21.35 su Nove l’italianissima commedia Maschi contro Femmine di Fausto Brizzi (Notte prima degli esami, Pazze di me, Indovina chi viene a Natale?). 

Guardando la filmografia del regista italiano è chiaro che uno dei topic di suo maggiore interesse sia il rapporto uomo-donna e le relazioni più in generale.  il suo punto di forza è riuscire ad approfondire le sfumature di  amori finiti male, tradimenti, curiosità e stravaganze ma in chiave leggera e divertente. 

Questo accade anche in Maschi contro Femmine, un film che è punto di incontro tra due universi, quello maschile e quello femminile, da sempre in contrapposizione e scontro ma anche in grado di trovare una quadra di condivisione. 

La pellicola è un vero e proprio film corale, che ha avuto un riscontro positivo sia da parte del pubblico che dalla critica vincendo  il premio Diamanti al cinema nella categoria Miglior regia al Festival di Venezia 2011. 

La trama della storia, che poi si rivela un unico grande intreccio, potremmo benissimo dividerla in tanti piccoli capitoli diversi tra loro in base ai personaggi che in quel momento entrano in scena. 

Le coppie sono quattro: il racconto di ciascuna di loro si snocciola attraverso per quelli che sono i pregi e i difetti di ognuno sia nell’individualità sia nella coppia.

Maschi contro femmine: il cast

Le coppie, che di seguito vi presenteremo dalla più matura a quella più acerba, sia in termini di età che di vissuto nella relazione, sono tutte composte da volti noti della televisione e del cinema italiano. Una commedia nazional popolare perfetta!

Vittorio e Nicoletta, interpretati da Francesco Pannofino (Boris, Croce e delizia) e Carla Signoris (Il più bel secolo della mia vita, Ex)  sono i più adulti, sono gli sposati dall’apparenza felice. Ma un tradimento fa entrare in depressione la donna che, convinta di aver perso tutta la sua bellezza e quindi di aver fatto morire il suo matrimonio, decide di affidarsi ad un chirurgo plastico (un simpaticissimo Claudio Bisio) Ne varrà davvero la pena?

Fabio De Luigi (Natale a Rio, La peggior settimana della mia vita) e Lucia Ocone (Tutta colpa di Freud, Immaturi – Il viaggio), invece, sono Walter e Monica due neo genitori con un neonato, la cui vita di coppia sta andando a rotoli. L’impacciato uomo, allenatore di una squadra di pallavolo, non abituato ai sotterfugi, si metterà nei guai di fronte alle tentazioni e alle attenzioni di Eva (Giorgia Wurth) il capitano della sua squadra. 

Poi ci sono i due poli opposti: Alessandro Preziosi (Elisa di Rivombrosa, Mine vaganti), nei panni di Paolo lo scapolo playboy, e Paola Cortellesi – che proprio oggi presentava il suo debutto alla regia alla Festa del Cinema di Roma, C’è ancora domani che abbiamo recensito qui – che si presta per il personaggio di Chiara, infermiera e fervente attivista. Vicini di casa, senza punti in comune ma segretamente attratti confusi da sentimenti di odio-amore. 

Nicolas Vaporidis conosciuto per il suo ruolo in Notte prima degli esami ma anche per apparizioni in film internazionali come Tutti i soldi del mondo, ispirato alla storia vera del costosissimo rapimento Getty, forma un trio con Chiara Francini (Romanzo criminale, Camera Café) e Sarah Felberbaum (Poli opposti, I Medici). I giovani attori sono rispettivamente Ivan, Marta, amici e coinquilini, e Francesca, una ragazza dichiaratamente bisessuale che rischia di incrinare per la prima volta il loro solido rapporto. 

Maschi contro Femmine è  commedia tutta made in Italy, perfetta per una serata alla Tv.  Per altri consigli continuare a seguirci su CiakClub.it

Facebook
Twitter