Nell’ultimo decennio il mondo del cinema ha affrontato una crisi che non sembra vicina ad attenuarsi, dovuta a fattori come il fenomeno delle piattaforme streaming. Gli unici film che riescono sempre e comunque a salvare il box-office sono i film del Marvel Cinematic Universe (tra i 10 film con gli incassi alti più alti nella storia del cinema, ben 4 sono Marvel). Questo universo cinematografico amatissimo sembra, però, vicino ad un punto di svolta: la fine del Marvel Cinematic Universe!
Il futuro del Marvel Cinematic Universe

Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, non ha nascosto di sapere che l’Universo Marvel un giorno arriverà al termine. Secondo un leaker entro la fine della Fase 8 gran parte dei personaggi principali avranno detto addio al pubblico. Nei prossimi anni, in sala vedremo:
- Guardiani della galassia – Vol.3
- The Marvels
- Blade
- Captain America: New World Order
- Thunderbolts
- I Fantastici 4
- Avengers: The Kang Dynasty
- Avengers: Secret Wars
- Deadpool 3
- Spider-Man 4 (sequel di Spider-Man: No way home)
- Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli 2
- Eternals 2
Da questo elenco (cui trovate qui le date d’uscita di ogni film), si evince come i personaggi più iconici dei primi film Marvel stiano gradualmente lasciando il centro della scena ai nuovi protagonisti. Il multiverso, le serie tv Marvel e i grandi attori che si fanno coinvolgere dai vari film hanno contribuito all’espansione di questo Universo che sembrava infinito.
The Kang Dynasty e Secret Wars
I due film sugli Avengers in programma, The Kang Dynasty e Secret Wars, arriveranno nelle sale con solo 6 mesi di distanza l’uno dall’altro, e saranno ancora più corali di Endgame e Infinity War. Per queste pellicole, la Marvel punta a fare le cose in grande poiché si tratta di un punto essenziale nella storia del franchise. In questi due film è previsto l’addio di numerosi protagonisti, motivo per cui sicuramente dovremmo entrare in sala con il rischio di scoppiare in lacrime. Gli altri personaggi, invece, ci saluteranno definitivamente nella Fase 8.
L’anniversario del Marvel Cinematic Universe

Sembra che l’obiettivo sia quello di far coincidere un grande ultimo addio con il ventesimo anniversario del Marvel Cinematic Universe. Il progetto in questione vede un film dal titolo Avengers: Forever (titolo ancora provvisorio), che grazie al tema del multiverso porterà sullo schermo tutti i protagonisti Marvel per un ultimissimo film corale. Questo film sulla carta potrebbe essere uno dei più grandi incassi di sempre, vista la portata del progetto. In Avengers: Forever vedremo insieme Doctor Strange, Thor, Hulk, Iron Man, Ant-Man e tutti i restanti personaggi, per l’ultima volta impersonati dagli attori che li hanno resi così amati dal pubblico.
La fine definitiva o un nuovo inizio?

Non è chiaro quali siano le intenzioni dopo la Fase 8, visto che rivoluzionerà tutto quello che abbiamo conosciuto fin ora. E’ inverosimile, però, pensare che il Marvel Cinematic Universe abbia esaurito le sue possibilità: l’ipotesi più accreditata vede un nuovo inizio con i personaggi cult ripresi da nuovi attori, nuovi sceneggiatori e nuovi registi, come se si ripartisse da zero.
Il nuovo Capitan America
Una piccola, ma rilevante, rivoluzione già è in arrivo: Chris Evans, storico volto di Capitan America, ha lasciato l’eredità ad un altro attore. Anthony Mackie, infatti, che impersona Falcon, ha ricevuto il celebre scudo di Capitan America e dovrà riuscire nell’impresa di non farcelo rimpiangere (trovate qui alcuni dettagli su Captain America 4).
Cosa vi aspettate da questa potenziale chiusura in grande stile? Secondo voi sarà una fine definitiva o il presupposto per un nuovo inizio del Marvel Cinematic Universe? Fatecelo sapere nei commenti!