Mars Attacks! è davvero il film più brutto di Tim Burton?

Uno dei registi più influenti del cinema di oggi è sicuramente Tim Burton. Con le sue storie incentrate sugli ultimi, gli strani e gli emarginati, il regista ha fatto innamorare il pubblico. Ma con Mars Attacks! ci è riuscito veramente oppure è stato un flop?
L'alieno del film Mars Attacks!

Prima o poi qualsiasi regista, soprattutto quelli molto famosi, devono fare i conti con il pubblico e la critica. Uno di questi è sicuramente Tim Burton che, con il suo Mars Attacks!, forse non è riuscito ad ottenere ciò che si aspettava (per quanto l’intento del film fosse chiaro fin da subito). Il film, uscito nel 1996, è una parodia delle pellicole di fantascienza degli anni cinquanta ricca di riferimenti dell’epoca. Il titolo vanta inoltre un cast di tutto rispetto, con numerosissimi camei di attori del calibro di Jack Nicholson e Danny De Vito.

Il titolo è considerato da alcuni come uno dei peggiori del regista (qui la TOP 10 dei film di Burton), ma è veramente così? Tolto il puro gusto personale, che non si discute, per capire se effettivamente Mars Attacks! sia l’opera peggiore di Burton ci si può affidare ad alcuni dati. Partendo dal budget, la pellicola è venuta a costare all’incirca 70 milioni di dollari (ma probabilmente anche qualcosina in più). I guadagni al botteghino però non sono stati granchè, si parla di circa 101 milioni di dollari globali. Per rientrare dei costi, considerati anche quelli di marketing e il necessario raddoppio per andare in pari, il film avrebbe dovuto incassare sui 200-250 milioni, che per i botteghini dell’epoca erano numeri stratosferici.

Bisogna considerare anche il fatto che il film sia uscito in contemporanea con Indipendence Day, ma nonostante ciò rimane comunque un flop al botteghino. Per quanto riguarda la critica, il film ha un punteggio di circa 6/10 su Rotten Tomatoes con circa 84 recensioni, anche se per buona parte positive. Su Metacritic invece ha un punteggio di 52/100 su 19 recensioni. Desson Thomson del Washington Post scrisse: “Mars Attacks! evoca molti riferimenti dei classici di fantascienza, ma non va oltre la superficie. Fatta eccezione per alcune gag, la commedia si sviluppa per metà, con una battaglia finale noiosa.”

Questo è solo un esempio delle diverse recensioni non proprio positive che il film ha ottenuto. Nonostante ciò in molti hanno apprezzato Mars Attacks!, tanto che col tempo è stato rivalutato divenendo un piccolo cult del genere, proprio nella sua satira estrema e provocatoria (ma non sempre vincente) di rendersi scult, cioè film di serie-B, proprio per fare il verso a tutti quei serie-B che invece, negli Anni ’50, si prendevano molto su serio. Prima di salutarvi vi lasciamo un piccolo approfondimento su Tim Burton.

Facebook
Twitter