Il 5 giugno è il compleanno di Mark Wahlberg, attore e produttore cinematografico statunitense, conosciuto soprattutto per aver partecipato a grandi blockbuster come la saga di Transformers o Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie di Tim Burton.
L’attore americano, prima di arrivare ad Hollywood, ha intrapreso una carriera nel mondo della musica e della moda. Dopo un’infanzia piuttosto difficile a causa del divorzio dei genitori, l’uso di droga e la violazione della legge con piccoli crimini, Mark nel 1991 mise su una band hip hop chiamata Marky Mark & the Funky Bunch e registrò due dischi: Music for the People ed il secondo You Gotta Believe.
Grazie alle hit commericali, la casa di moda Calvin Klein notò il giovane artista, proponendogli di fare da modello in una campagna pubblicitaria di intimo insieme alla celebre Kate Moss. In seguito ai primi successi, Mark Wahlberg decise di allontanarsi dal mondo musicale per dedicarsi alla recitazione. L’attore debuttò nel film Mezzo professore tra i marines della regista Penny Marshall, per poi conquistare sempre più la cima di Hollywood.
In occasione del suo compleanno, vogliamo redigere una classifica dei cinque migliori film di Mark Wahlberg, ricordando che l’attore ha preso parte a importanti film di spessore, oltre ai blockbuster e alle commedie, come Ted e Daddy’s Home, che lo hanno reso famoso.
5. The Italian Job: una vendetta servita fredda

Un remake che non è un remake dell’omonimo lungometraggio del 1969. La pellicola è un classico film d’azione con un cast stellato: Mark Wahlberg, Edward Norton, Seth Green, Charlize Theron e Jason Statham. La pellicola, tra i suoi alti e bassi, presenta una trama lineare con slanci comici e memorabili scene d’azione. Un’heist movie, opera del regista F. Gary Gary (conosciuto per Fast & Furios 8), che dà la possibilità a Wahlberg di splendere nel ruolo di protagonista e lanciarsi sempre più in ruoli ambiziosi.
4. Boogie Nights – L’altra Hollywood e il rimpianto di Mark Wahlberg

Boogie Nights – L’altra Hollywood è un film che narra le vicende di Eddie Adams, un ragazzo sbandato che decide di intraprendere la carriera nell’industria del cinema per adulti. Sebbene la pellicola non sia tratta da una storia vera, essa prende ispirazione da vicende realmente accadute negli anni ’80 agli attori del settore.
Per Mark Wahlberg il film è stato un trampolino di lancio, ma negli anni a seguire ha dichiarato di aver pensieri contrastanti sulla pellicola. In un’intervista con Jake’s Takes l’attore ha affermato che il film lo ha aiutato a superare le sue paure:
“È stato quello il momento in cui sono diventato un vero attore e non ho avuto più paura. Di provare cose nuove, di sembrare ridicolo, di essere vulnerabile, e semplicemente… di non avere più paura.”
Mentre in un’altra occasione ha espresso il suo rammarico per aver preso parte alla pellicola:
“Spero sempre che Dio sia un amante del cinema e sappia perdonare, perché ho fatto alcune mediocri scelte in passato. Boogie Nights è in cima alla lista”.
3. Tutti i soldi del mondo e la collaborazione con Ridley Scott

Il film di Ridley Scott uscito nel 2017, canditato a tre Golden Globes e ad un premio Oscar, narra i fatti riguardanti il rapimento avvenuto il 10 luglio 1973 a Roma da parte dell’organizzazione mafiosa della ‘Ndrangheta nei confronti del sedicenne John Paul Getty III, nipote del ricco magnate J. Paul Getty.
Si tratta di un film che va oltre il fatto storico messo in scena, concentrandosi sul carattere umano di tutti i protagonisti e approfondendo le diverse reazioni della natura umana davanti ad un tragico evento del genere. Michelle Williams nei panni della madre Gail e Mark Wahlberg nelle vesti dell’ex-agente della CIA Fletcher Chace si immergono profondamente nei personaggi, regalando ottime interpretazioni.
2. The Departed e la consacrazione di Mark Wahlberg

Chi non ha ancora visto The Departed? Questa persona si fermi dalla lettura e vada subito a recuperare uno dei migliori capolavori di Martin Scorsese! Il film è il remake della pellicola Infernal Affairs di Andrew Lau e si è aggiudicato quattro Oscar per le categorie di miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio.
Il cast è perfetto in ogni frame della pellicola, sono presenti: Leonardo DiCaprio, che interpreta l’agente sotto copertura, Matt Damon, che impersonifica il doppiogiochista, Jack Nicholson nelle vesti del capo mafioso, Mark Wahlberg nei panni del sergente maggiore. Il film è caratterizzato da una suspence incalzante, per poi scoppiare in un finale magistrale. Wahlberg si cala perfettamente nella parte del sergente cazzuto, enigmatico e senza peli sulla lingua, lasciando letteralmente il segno in un’opera indimenticabile.
1. The Fighter: la sintonia tra Mark Wahlberg e Christian Bale

The Fighter è un film diretto da David O. Russell e narra la carriera sportiva del pugile americano/irlandese Micky Ward, campione nella categoria pesi leggeri, allenato dal suo fratellastro, pugile per un breve periodo e allenatore, Dicky Eklund. Il pubblico e la critica hanno adorato la pellicola grazie all’incredibile performance della coppia di protagonisti Christian Bale e Mark Wahlberg che riescono a raccontare il profondo legame tra i due fratelli non solo dal punto di vista familiare, ma anche dal lato sportivo dentro e fuori dal ring.
I due attori, durante le riprese, si dimostrarono così in sintonia che la prima e l’ultima scena del film sono state totalmente improvvisate nei dialoghi. In una di queste, Bale uscì dal set perchè si era commosso per l’intensità della scena.
Cosa ne pensi della top 5 di Mark Wahlberg? Se vuoi continuare ad approfondire la sua storia qui c’è un articolo che fa al caso tuo.