Loki, i fan del dio norreno in salsa Marvel devono dirgli addio e stavolta per davvero, “niente più illusioni”. Dopo il finale della seconda stagione, Tom Hiddleston si è congedato dal suo personaggio parlando al Tonight Show, ricordando il suo straordinario viaggio in casa Marvel e come sia cresciuto insieme al dio dell’inganno. Conclusosi lo sciopero degli attori del SAG-AFTRA, Hiddleston ha finalmente potuto parlare e promuovere la seconda stagione di Loki, spendendo qualche parola su un ruolo che gli ha cambiato la vita.
“Raggiunge finalmente una conclusione chiudendo un cerchio” inizia l’attore, parlando della seconda stagione “È la conclusione della stagione due, ma chiude anche la storia raccontata nella prima e nella seconda stagione; ma è anche la conclusione di 6 film, 12 episodi e 14 anni della mia vita…” aggiunge, nostalgicamente, le speranze per una terza serie ormai abbandonate.
“Avevo 29 anni quando ottenni la parte e adesso ne ho 42. È stato un viaggio. E nel finale ci sono echi e reminiscenze di tutte le versioni di Loki che ho interpretato. L’episodio si intitola ‘Gloriosi propositi’ e, se ricordate, nel primo Avengers Loki arriva sulla Terra e rivolgendosi a Nick Fury dice ‘Sono Loki di Asgard e sono gravato di gloriosi propositi’, ma non gli finisce così bene – lo abbiamo visto in Infinity War – così ottiene una seconda chance da Mobius. Così, quello che penso sia la cosa più importante di questo show è che Loki ripensa a quale possa essere il suo scopo”.
Noi possiamo soltanto sperare che lo abbia trovato, perché dopo 14 anni ci siamo davvero affezionati a lui e, se dobbiamo lasciarlo andare, vogliamo almeno che sia felice. Qui trovate la nostra recensione dell’ultimo episodio della seconda stagione di Loki. Per tutte le novità sul mondo di film e serie tv, continuate a seguirci!