Loki 2×04, recensione: svolta per il Multiverso MCU?

Sconvolgimenti in vista nelle previsioni per il multiverso. La Fase 5 ora dovrà più che mai fare i conti con gli sviluppi portati da questa seconda stagione di Loki. Il quarto episodio scombina le carte in tavola ed apre a nuovi scenari per il futuro.
Tom Hiddleston in una scena di Loki 2x04

Venerdì 27, come di consueto, è uscito su Disney Plus il nuovo episodio di Loki e noi lo abbiamo visto per voi. Chi vi scrive cerca il più spesso possibile di evitare corposi spoiler nelle recensioni, ma qui risulta molto difficile evitarlo, quasi quanto salvare la TVA per Loki &Co. E mai come in questo episodio 4 i nostri eroi se ne renderanno conto.

Ora, dicevamo che dobbiamo, volenti o nolenti, andare incontro ad importanti anticipazioni (AAA super SPOILER a seguire), in quanto il cuore della puntata sta proprio nel suo finale, che vedrà letteralmente esplodere e vanificare gli sforzi fatti fino ad ora. Non ci resta quindi che rimanere con il fiato sospeso per altri due venerdì. Da ora in poi non sarà incerto solo il destino dei protagonisti di Loki 2, ma quello dell’intero multiverso e, per estensione, anche il futuro del MCU, con una Fase 5 che si pregusta piuttosto intrigante. Ma andiamo con ordine.

Guerra tra le mura della TVA per Loki e alleati

L’episodio si apre dove ci aveva lasciato quello precedente. Con Miss Minutes e Ravonna confinate nella Cittadella alla fine del tempo. Desiderose di vendetta è dire poco. Ad accrescere la sete di potere di Renslayer sarà poi ancora una volta la malefica AI. L’orologio animato rivelerà infatti a Ravonna, e a noi, un importante dettaglio sul suo passato. Colui che rimane si sarebbe infatti servito della sua lealtà per conquistare saldamente lo scettro della TVA e il controllo delle linee temporali, cancellandole poi la memoria e tradendo la promessa di gloriosi giorni al comando insieme.

Il che porta ad una reunion nel Cuore della TVA, dove si svolgeranno tutti gli eventi successivi e dove, nel frattempo, sono arrivati Loki, Mobius e Sylvie, seguiti da un sempre più spaesato Victor Timely. Dopo una dimostrazione di reciproca stima, l’inventore dell’800 accetterà di buon grado di collaborare con O.B. per riparare il telaio ed evitarne la tragica implosione. E forse anche per riparare i danni che la sua malvagia Variante aveva causato. Il prezioso moltiplicatore che Timely ha portato con sé dall’800 potrebbe essere infatti l’elemento decisivo e l’ultima speranza per salvare il salvabile.

Un quarto episodio che lascia a bocca aperta

Jonathan Majors e Gugu Mbatha-Raw in una scena di Loki 2x04

Con gli scienziati al lavoro, Loki e Sylvie dovranno guadagnare tempo e sedare i tentativi di sabotaggio da parte Miss Minutes e Renslayer, alle quali si unirà anche il già visto Brad. Sorte più drammatica toccherà invece a Dox e ai suoi minutemen. La squadra però non sbaglia un colpo, e nonostante i persistenti dubbi di Sylvie sulla bontà e validità dell’istituzione stessa della TVA, si persegue sulla strada che è sì più rischiosa, ma che è di fatto l’unica per cui valga la pena sperare.

La puntata, dopo un meno apprezzato episodio 3 (qui la nostra recensione), è infatti in grado di mescolare, come ci aveva ben abituato, ritmi serrati dall’azione e tensione e sequenze più rilassate, in cui non mancano introspezione e riflessioni. L’episodio precedente ha infatti permesso di prendere una boccata d’aria e di consolidare le novità, in preparazione agli sconvolgimenti dell’episodio 4, tra l’altro particolarmente ricco di apprezzati Easter Egg: qui la lista completa in caso ve ne foste perso qualcuno.

Travolti dall’implosione

Ogni attacco nemico viene abilmente sventato e la missione nel bel mezzo della tempesta delle linee temporali può avviarsi. Timely si propone come volontario per lanciarsi nello spazio e verso il Telaio, ma non appena metterà un piede fuori dalla sede della TVA, sarà letteralmente disintegrato, o “spaghettificato”, come preferite.

E quello sarà il momento in cui tutti i presenti non potranno che contemplare inermi il fallimento e la sconfitta di tutte le loro aspettative, con increduli occhi rivolti alla distruzione del Telaio. La sequenza finale sembra suggerire che i personaggi, Loki compreso, vadano incontro a morte certa, ma le vie del multiverso sono infinite, e, come ben sappiamo, li ritroveremo nei due episodi finali, che, a detta dei producers, saranno ancor più ricchi di colpi di scena. Non ci resta che capire dove e in quale forma li rincontreremo.

Facebook
Twitter