L’episodio 5 di Loki 2 ha riservato diverse sorprese. Una di queste è stata saltata o dimenticata da molti spettatori, e ci sembrava quindi giusto riservarle uno spazio. La sorpresa in questione è anche difficile da notare per la maggior parte dei fan, poiché è stata nascosta alla fine dei titoli di coda. In questa scena post credit del penultimo episodio della seconda stagione di Loki si può sentire una linea audio distinta. Una versione robotica della voce di Bradley Wolfe interviene alla fine dei titoli di coda e dice “Sei morto! Inserisci la tua moneta, perdente!“
Spiegazione della scena post credit in Loki 2
Nell’universo narrativo, il suono proviene dal videogioco arcade Zaniac, che abbiamo già visto con Loki e Sylvie in un bar su una ramificazione della linea temporale. Zaniac è anche il titolo del film in cui recita Bradley Wolfe, l’agente della TVA diventato attore. Questo accade nel secondo episodio, con Loki e Mobius che si schiantano alla première del film.
Molto di questo audio potrebbe essere interpretato, ma il vero significato può essere percepito solo dai veri fan, e fa riferimento all’episodio stesso, che abbiamo recensito qui come ogni settimana. Il punto di svolta della quinta puntata è arrivato quando Loki ha acquisito il controllo sulle sue capacità che gli permettono di viaggiare nel tempo, e ha detto che vuole “riscrivere la storia“. Loki è poi tornato poco prima dell’annientamento di Victor Timely nell’episodio 4, dandogli la possibilità di cambiare il flusso degli eventi.
L’audio post-crediti è stato un modo divertente per i Marvel Studios di riassumere in modo conciso gli eventi dell’episodio, come se i personaggi avessero perso ad un gioco e ora dovessero ricominciare. Loki e la banda hanno fallito, ma la nuova padronanza del suo potere gli ha permesso di avere un’altra possibilità, come in un videogioco.
Resta solo da vedere cosa succederà con Loki in possesso di queste abilità. E anche quali difficoltà potranno fermarlo nell’episodio finale di Loki 2, in arrivo il 9 novembre. Mi raccomando però, non c’è solo Loki, ma un mare di novità a novembre su Disney+.