L’ondata di remake live action Disney non trova fine. Ad aggiungersi all’infinita lista di titoli già annunciati, arriva anche quello di Lilli e il Vagabondo, film d’animazione del 1955.
La Disney lancerà in autunno del 2019 la sua nuova piattaforma streaming, tra i vari titoli annunciati anche il live action di Lilli e il Vagabondo. Sceneggiato da Andrew Bujalski e prodotto da Brigham Taylor, secondo The Hollywood Reporter alla regia troveremmo Charlie Bean, regista di LEGO Ninjago: Il film, che darà vita alla storia d’amore tra i due cagnolini, in un film misto tra personaggi reali e in CGI.
Non sappiamo ancora nient’altro sul film, ne sulle voci che verrano scelte per Lilli e Biagio, ne quale sarà il look deciso per i protagonisti. Il remake racconterà la storia celebre già portata sul grande schermo nel 1955 da Walt Disney. 15° classico, secondo il canone originale, fu il primo film d’animazione girato in widescreen Cinemascope, un sistema di ripresa basato su lenti anamorfiche, molto in voga in quel periodo.
Ambientato in un quartiere borghese americano all’inizio del 900, il film racconta la storia di Lilli (Lady nella versione originale), un cocker femmina che vive in felicità assieme ai suoi due padroni Gianni Caro e Tesoro. Tutto sembra andare meravigliosamente per la cagnolina, quando la coppia decide di avere un figlio e Lilli inizia a sentirsi trattata in modo freddo dai due padroni. Dopo la nascita del bambino, Lilli viene lasciate alle cure della petulante Zia Sara, padrona di due gatti siamesi Si e Am, che faranno di tutto per aggravare l’astio provato dall’anziana signora verso la cagnolina. Scappata da questa situazione al limite del sopportabile, Lilli conoscerà Biagio (Tramp), un cane randagio che vive la sua vita spensierata per strada, mangiando scarti dei ristoranti e sfuggendo dalle grinfie dell’acchiappacani. Tra i due, anche vivendo in due contesti agli antipodi, nascerà una storia d’amore romantica e duratura.
Leggi altre news su CiakClub.it!