Liam Neeson: “Ad Hollywood c’è una caccia alle streghe”

Liam Neeson ha recentemente espresso la sua paura che il movimento #MeToo stia diventando “una caccia alle streghe” dato che personaggi come Dustin Hoffman stanno subendo punizioni eccessive per comportamenti decisamente meno gravi.

Tali affermazioni sono state rilasciate nel programma televisivo irlandese “The Late Late Show in onda su RTÉ One:

<<Ci sono alcune persone molto famose improvvisamente accusate di toccare il ginocchio di qualche ragazza, e poi subito estromesse dai loro lavori>> ha dichiarato riferendosi specificatamente all’ex presentatore NPR Garrison Keiller. A riguardo di Dustin Hoffman – che è stato accusato di palpeggiamenti e di altre forme di molestia sessuale – l’attore ha dichiarato di essere stato indeciso su cosa pensare.

<<Quando stai lavorando con attori e tecnici su un prodotto cominci a fare cose stupide. Diventa una specie di superstizione. Se non le ripeti ogni giorno pensi che in qualche modo vada ad inficiare la qualità del tuo lavoro. Io penso che quello che ha fatto Dustin sia roba da bambini>>

Liam Neeson ha teso a specificare che gli atti di cui altri, come Harvey Weinstein e Kevin Spacey, sono stati accusati siano indubbiamente terribili:

<<Un movimento nuovo si sta muovendo che è salutare e che sta attraversando ogni settore dell’industria. Al momento si sta concentrando ad Hollywood, ma presto arriverà ovunque. Io sono ambasciatore UNICEF, e sono molto orgoglioso di esserlo. A causa di ciò quotidianamente mi vengono mandate notizie. Se leggessi quello che io ho letto a riguardo di come le donne lavoratrici vengono trattate oggigiorno nelle fattorie e nei ranch ti verrebbero i brividi>>.

Liam Neeson è stato intervistato per promuovere il suo ultimo lavoro, L’uomo sul treno – The Commuter. Diretto da Jaume Collet-Serra, nel cast vedremo, oltre al già citato attore irlandese, anche Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern e Jonathan Banks. Il film uscirà nelle sale italiane il 25 gennaio 2018.

Facebook
Twitter