Liam Neeson: la TOP 10 dei migliori film, CiakClub la troverà…

In occasione del suo settantunesimo compleanno, abbiamo navigato tra la ricca filmografia di Liam Neeson per trovare i dieci migliori film della sua carriera. Da cult diretti da Scorsese a una commedia di Woody Allen, fino al capolavoro senza tempo Schindler’s List: scoprite la nostra top ten!
Liam Neeson: la TOP 10 dei migliori film, CiakClub la troverà…

Il 7 giugno 1952 è nata una stella: Liam Neeson. L’attore britannico nella sua carriera si è messo alla prova spaziando tra più generi: dalla commedia al dramma, dal thriller all’azione. Con le sue interpretazioni, Leeson ha conquistato il cuore del pubblico, lavorando con registi del calibro di Martin Scorsese, Steven Spielberg, Ridley Scott e George Lucas.

Negli ultimi anni l’attore ha catturato una nuova fetta di pubblico grazie ai riuscitissimi film della trilogia di Taken, insieme a film del medesimo genere come The Grey e L’uomo sul treno. Proprio come Bryan Mills noi di Ciakclub siamo riusciti nell’impresa di trovare i 10 migliori film nascosti nella ricchissima filografia di Liam Neeson.

Ecco per voi, in occasione del suo settantunesimo compleanno, la top ten dei film più belli con Liam Neeson:

10. La ballata di Buster Scruggs

Liam Neeson in La Ballata di Buster Scruggs
Liam Neeson in La Ballata di Buster Scruggs

Questo film è uno dei lavori più riusciti dei fratelli Coen, i quali attraverso La ballata di Buster Scruggs raccontano sei storie ambientate nel Vecchio West, con un grande cast corale e l’ironia che caratterizza la loro filmografia. Nel terzo episodio il protagonista è proprio Liam Neeson, il quale veste i panni di un impresario interessato solo al denaro, il cui epilogo è esilarante, con un sottotesto morale.

9. Le crociate

Orlando Bloom e Liam Neeson in Le Crociate
Orlando Bloom e Liam Neeson in Le Crociate

Le crociate è uno dei migliori colossal di Ridley Scott, con un grande budget e un cast che, oltre a Liam Neeson, vede Orlando Bloom, Eva Green e Edward Norton. Tra intensi duelli, un’ottima narrazione e una grande cura dei dettagli storici (evidente in particolare nei costumi dei protagonisti) il film è diventato un vero cult del genere, nonostante quando uscì fece storcere il naso per il riscontro piuttosto debole del pubblico.

8. Silence

Liam Neeson in Silcence
Liam Neeson in Silcence

Nonostante sia meno citato rispetto ad altre sue pellicole cult, Silence è uno dei prodotti più riusciti di Martin Scorsese, merito anche della brillante interpretazione di Liam Neeson. Il film vede due sacerdoti gesuiti che viaggiano in Giappone con l’obiettivo di diffondere il loro credo. Neeson in questa pellicola interpreta padre Ferreira, uomo di fede che convive con due sentimenti, speranza e disperazione, entrambi portati in scena magistralmente dall’interprete britannico.

7. Liam Neeson e Woody Allen: Mariti e mogli

Una scena di Mariti e Mogli
Una scena di Mariti e Mogli

Liam Neeson ha lavorato anche con Woody Allen: l’occasione è stata nel 1992 con il film Mariti e mogli. La pellicola racconta di una coppia che affronta una crisi coniugale e chiede aiuto a due amici per salvare il loro matrimonio. Tra risate e litigi, il film segue le due coppie nelle loro avventure extraconiugali e nei vari tentativi di salvare il matrimonio. Mariti e mogli è un film essenziale nella biografia di Allen, visto che segna la fine del sodalizio artistico tra il regista e Mia Farrow, con la quale è iniziato proprio poco dopo il lungo conflitto legale che tutt’ora non smette di appassionare la cronaca.

6. Gangs of New York

Una scena di Gangs od New York
Una scena di Gangs od New York

Nella nostra classifica non poteva mancare il kolossal cult diretto da Martin Scorsese, dove Neeson condivide la scena con un cast corale che vede, tra gli altri, Daniel Day-Lewis e Leonardo Di Caprio. Gangs of New York è ambientato nella New York del 1863, dove le varie bande della città sono in continua collisione e affrontano gli scontri senza pietà. Il film è stato generalmente apprezzato dalla critica e ha ottenuto ben 10 candidature agli Oscar, seppur senza alcuna vittoria.

5. Liam Neeson da Coppa Volpi in Micheal Collins

Neeson in Micheal Collins
Neeson in Micheal Collins

In questo film assistiamo indubbiamente ad una delle migliori interpretazione dell’attore britannico, qui nel ruolo del controverso leader dell’IRA Micheal Collins. Il film è stato candidato a due Premi Oscar e ha vinto il Leone d’Oro (Miglior Film) e la Coppa Volpi (Miglior interpretazione maschile a Liam Neeson). Diretta da Neil Jordan, la pellicola racconta la storia della nascita della Repubblica d’Irlanda.

4. Scommessa con la morte

L'ispettore Harry Callaghan
L’ispettore Harry Callaghan

Nel 1988 Buddy Van Horm ha diretto un film che unisce magistralmente horror e thriller, nel quinto e ultimo capitolo della serie dell’ispettore Harry Callaghan, impersonato da Clint Eastwood. Questo viene incaricato di occuparsi di un misterioso serial killer che minaccia di uccidere tutti i personaggi celebri inseriti nella lista di un gioco definito “Bingo col morto”. Tra i componenti della lista c’è anche lo stesso ispettore Callaghan. In un gioco di tensione e astuzia, ricco di colpi di scena, Van Horm confeziona un godibilissimo thriller.

3. Batman Begins

Un'immagine di Batman Begins
Un’immagine di Batman Begins

Batman Begins, secondo film della trilogia sul cavaliere oscuro diretta da Nolan, è un capolavoro che ha stravolto il mondo dei cinecomic. Il film consente al pubblico di immergersi nelle atmosfere cupe e tenebrose di Gotham City, con un Liam Neeson che spiazza lo spettatore. L’attore interpreta Henri Ducard, personaggio che si rivela essere un villain speculare al Batman di Christian Bale. Il ruolo sembra cucito su misura di Neeson, in un film che cattura l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine.

2. Mission

Una scena di Mission
Una scena di Mission

Vincitore della Palma d’oro al trentanovesimo Festival di Cannes, Mission è un film diretto da Roland Joffé, incentrato sul tema della diffusione del cristianesimo, in un lungo e intrepido viaggio ambientato in Sudamerica. Neeson, perfetto nel ruolo che interpreta, condivide le scene con un cast ricco di grandi nomi: tra tutti spiccano Robert De Niro e Jeremy Irons.

1. Schindler’s list (l’unica candidatura agli Oscar per Liam Neeson)

Una scena di Schindler's List
Una scena di Schindler’s List

Uno dei film migliori di Steven Spielberg (trovate qui la nostra classifica di tutti i film del regista) e senza dubbio il migliore film della carriera di Liam Neeson. In questo capolavoro, Neeson interpreta Oskar Schindler, un industriale tedesco che, nel drammatico periodo dell’Olocausto, salva la vita di quasi milleduecento ebrei. Si tratta di una storia vera trasferita nello schermo da Spielberg e in grado di vincere ben 7 premi di Oscar su 12 candidature (tra cui quella al Miglior Attore protagonista per Neeson).

Questo cult è una gemma che racconta con tremendo realismo la tragedia che ha sconvolto l’umanità, servendosi di un bianco e nero che caratterizza quasi tutto il film. Proprio quelle singole scene a colori sono un pugno nello stomaco: una su tutte, la bambina con il cappotto rosso.

Da Le crociate a Schindler’s List: quale tra i film della nostra top 10 è il vostro preferito? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Facebook
Twitter