Una lettera, è la risposta dei registi, film-makers e direttori della fotografia che si oppongono alle scelte dell’Academy.
Risale a pochi giorni fa la notizia della scelta di premiare quattro categorie off-screen, cioè durante le pause pubblicitarie della diretta televisiva. Le categorie in merito sono: Miglior cortometraggio in live action e Miglior trucco e acconciatura, Miglior fotografia e Miglior montaggio.
Successivamente, sono state avanzate le prime lamentele e proteste in merito a questa scelta. I primi a far sentire la propria voce sono stati svariati registi e attori tramite Social Media come Russel Crowe, Alfonso Cuaron e Mike Flanagan, ma anche scrittori come Stephen King.
Ecco i loro Tweet:
So this tweet isn’t quite right .
It has been a message delivered very badly and received by cinephiles all over the world the same way.
These categories will be in the televised event, but, will not be “live”…
spurious reasoning, curious decision https://t.co/EeSCBL7B2G— Russell Crowe (@russellcrowe) February 14, 2019
As an Academy voter, I'm not happy about the decision to squeeze down some of the awards.
— Stephen King (@StephenKing) February 13, 2019
I won’t be watching #TheOscars this year. Instead, I’m going to select a stellar example (or two) of cinematography and editing from my library, and revisit those films. At the end of the evening, I’ll tweet about the films I chose and what they taught me. #celebratecinema
— Mike Flanagan (@flanaganfilm) February 13, 2019
In the history of CINEMA, masterpieces have existed without sound, without color, without a story, without actors and without music. No one single film has ever existed without CINEMAtography and without editing.
— Alfonso Cuaron (@alfonsocuaron) February 12, 2019
Tuttavia, come precedentemente anticipato, direttori della fotografia, registi e film-makers si sono uniti e hanno firmato una lettera indirizzata all’Academy in cui hanno espresso l’unanime disprezzo per la scelta fatta. Come tesi principale, accusano l’Academy di aver “sacrificato l’integrità della missione originale“.
In un estratto significativo della lettera affermano:
“Quando il riconoscimento di coloro che sono responsabili della creazione di un cinema eccezionale viene sminuito dalla stessa istituzione che dovrebbe proteggerlo, allora non stiamo più sostenendo lo spirito della promessa dell’Academy di celebrare il cinema come forma d’arte collaborativa.”
Di seguito, la lettera integrale tradotta:
“Lunedì 11 febbraio 2019, John Bailey, Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences, ha annunciato che la consegna degli Oscar di quest’anno per miglior fotografia, montaggio, cortometraggio dal vivo e trucco e acconciature non sarà trasmessa in diretta, ma durante una pausa pubblicitaria. Questa decisione è stata presa per ridurre la durata dello spettacolo da quattro a tre ore. La chiara risposta dei nostri colleghi e l’immediata reazione dei dirigenti del settore alla decisione dell’Academy rende chiaro che non è troppo tardi per cambiare questa decisione. L’Academy è stata fondata nel 1927 per riconoscere e sostenere l’eccellenza delle arti del cinema, ispirare l’immaginazione e aiutare a unire il mondo col medium universale dei film.
Purtroppo, ci siamo allontanati da questa missione nella nostra ricerca dell’entertainment, invece che di presentare una celebrazione della nostra forma artistica e delle persone che vi lavorano. Relegare questi essenziali mestieri del cinema a uno status minore in questa cerimonia dei 91esimi Academy Awards non è che un insulto per quelli di noi che hanno dedicato la loro vita e passione alla professione che hanno scelto. Il regista della trasmissione, Glenn Weiss, ha affermato che sceglierà i momenti “emotivamente significativi” dal discorso dei quattro vincitori che saranno trasmessi in seguito. Lo spettacolo taglierà ogni commento aggiuntivo di chi consegnerà i premi, e ogni lettura del nome dei candidati, a sua discrezione.
Noi consideriamo questo accorciamento e questa potenziale censura, contrari allo spirito della missione dell’Academy. Dai suoi inizi, la trasmissione televisiva degli Academy Awards è stata modificata nel tempo per mantenere la formula interessante, ma mai sacrificando l’integrità della missione originale dell’Academy. Quando il riconoscimento di coloro che sono responsabili della creazione di un cinema eccezionale viene sminuito dalla stessa istituzione che dovrebbe proteggerlo, allora non stiamo più sostenendo lo spirito della promessa dell’Academy di celebrare il cinema come forma d’arte collaborativa. Per citare il nostro collega Seth Rogen, “Quale modo migliore di celebrare i risultati raggiunti dal cinema che quello di NON onorare pubblicamente le persone il cui lavoro è quello di filmare, letteralmente, le cose?”.
I firmatari della lettera:
Direttori della fotografia:
- Dion Beebe
- Bill Bennett
- Roger Deakins
- Peter Deming
- Caleb Deschanel
- Robert Elswit
- Mauro Fiore
- Greig Fraser
- Janusz Kaminski
- Ellen Kuras
- Ed Lachman
- Robert Legato
- Emmanuel Lubezki
- Anthony Dod Mantle
- Seamus McGarvey
- Chris Menges
- Dan Mindel
- Reed Morano
- Rachel Morrison
- Guillermo Navarro
- Phedon Papamichael
- Wally Pfister
- Rodrigo Prieto
- Robert Primes
- Robert Richardson
- Linus Sandgren
- John Seale
- Newton Thomas Sigel
- Vittorio Storaro
- John Toll
- Hoyte van Hoytema
- Kees van Oostrum
- Roy Wagner
Registi:
- Damien Chazelle
- Cary Joji Fukunaga
- Spike Jonze
- Ang Lee
- Spike Lee
- Dee Rees
- Seth Rogen
- Martin Scorsese
- Quentin Tarantino
Filmmaker
- Kym Barrett
- Judy Becker
- Alan Edward Bell
- Erin Benach
- Avril Beukes
- Consolata Boyle
- Maryann Brandon
- Alexandra Byrne
- Milena Canonero
- Chris Corbould
- Hank Corwin
- Tom Cross
- Nathan Crowley
- Sophie De Rakoff
- Chris Dickens
- Bob Ducsay
- Lou Eyrich
- Dante Ferretti
- Paul Franklin
- Dana Glauberman
- William Goldenberg
- Affonso Goncalves
- Adam Gough
- Jon Gregory
- Dorian Harris
- Joanna Johnston
- Paul Lambert
- Mary Jo Markey
- Joi McMillon
- Ellen Mirojnick
- Stephen Mirrione
- Bob Murawski
- John Ottman
- Sandy Powell
- Fred Raskin
- Tatiana S. Riegel
- Elísabet Ronaldsdóttir
- Mayes Rubeo
- Nat Sanders
- J.D. Schwalm
- Anna B. Sheppard
- Terilyn A. Shropshire
- Joan Sobel
- Michael Tronick
- Mark Ulano
- Martin Walsh
- David Wasco
- Billy Weber
- Julie Weiss
- Michael Wilkinson
- Hughes Winborne
- Janty Yates
Questa e altre notizie nella sezione news di CiakClub.it