La Sirenetta: nel live-action modificati i testi di alcune canzoni, ecco perché!

La Sirenetta è uno dei prossimi live action Disney a fare il suo debutto al cinema, ma ci sono novità per quanto riguarda le canzoni originali del film d’animazione. Secondo quanto rivelato dal compositore Alan Menke, sono state effettuate delle modifiche per rendere più attuali i testi e rispondere agli ideali contemporanei.
La Sirenetta modificati i testi di alcune canzoni, ecco perché!

Se già i remake live action della Disney sono sempre avvicinati con titubanza, con la paura di rovinare il grande classico con cui si è cresciuti, mettere mano alle canzoni è un altro passaggio molto delicato. Amatissimo titolo che aprì la fase del rinascimento, La Sirenetta è pronta a tornare al cinema con il remake live action, ma in fondo al mar ci sono molte novità per quanto riguarda la colonna sonora.

Il compositore Alan Menken, che ha lavorato alle musiche assieme a Lin-Manuel Miranda, ha svelato a Vanity Fair alcune modifiche apportate alle iconiche canzoni dell’originale: “Abbiamo discusso con Rob Marshall (il regista) su cosa volesse nel film. Una era la canzone del principe Eric, chiamata ‘Wild Unchartered Waters’. Poi la canzone di Ariel quando ha le gambe ma, priva di voce, canta i suoi pensieri. Infine c’era un numero chiamato ‘Scuttlebutt’ per Scuttle e Sebastian. Abbiamo scritto anche una quarta canzone chiamata ‘Impossible Child’ per Re Tritone ma non è rimasto nel film solo perché drammaturgicamente non serviva

Tra i motivi del cambiamento dei testi originali c’è però soprattutto l’intenzione di dimostrare che l’amore tra Ariel ed Eric è consenziente: “Ci sono alcuni cambiamenti nel testo di ‘Baciala’ perché le persone sono diventate molto sensibili all’idea che il principe Eric avrebbe forzato Ariel. Abbiamo fatto alcune revisioni in ‘Triste anima sola’ per quanto riguarda le battute che potrebbero in qualche modo far percepire alle ragazze che non dovrebbero parlare a sproposito, anche se Ursula sta chiaramente manipolando Ariel per farla rinunciare alla sua voce”. 

Tutte modifiche volte a restare in linea con gli ideali contemporanei ma che potrebbero comunque far storcere il naso ai più nostalgici, nonostante i feedback positivi dopo l’ultimo trailer. La data di uscita de La Sirenetta è prevista per il 26 maggio al cinema.

Facebook
Twitter