Kate Winslet: la TOP 10 dell’attrice, da Titanic a Eternal Sunshine

Kate Winslet è un'attrice britannica, classe '75, che domina il grande schermo da generazioni. Vincitrice di un premio Oscar e innumerevoli nomination, nel giorno del suo compleanno, ripercorriamo insieme le sue migliori interpretazioni.
Kate Winslet: la TOP 10 dell'attrice, da Titanic a Eternal Sunshine

Kate Winslet, nata il 5 ottobre 1975, in Inghilterra, è una delle attrici più apprezzate da pubblico e critica. Diventata celebre dopo aver interpretato Rose, al fianco di Leonardo DiCaprio, nel film Titanic, Winslet ha regalato ai suoi fan una serie di altre strepitose interpretazioni, che le sono valse innumerevoli nomination, fino ad aggiudicarsi l’Oscar come Migliore Attrice, nel 2009, per il suo ruolo nel film The Reader.

Nel giorno del suo compleanno, abbiamo stilato una classifica dei suoi dieci ruoli migliori, che hanno contribuito a renderla una delle attrici più popolari di Hollywood.

10. Creature del cielo, il debutto di Kate Winslet

Kate Winslet e Melanie Lynskey in creature del cielo
Kate Winslet e Melanie Lynskey in creature del cielo

Partiamo dal debutto dell’attrice Kate Winslet, insieme alla collega Melanie Lynskey, con Creature del cielo, del 1994, diretto da Peter Jackson. Il film ha vinto il Leone d’oro alla regia alla 51ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La storia ricostruisce le vicende della scrittrice di gialli conosciuta con lo pseudonimo di Anne Perry, accusata di omicidio in età adolescenziale insieme all’amica Pauline Parker.

Nel 1954, a Christchurch, una cittadina neozelandese, Pauline Parker è una quindicenne in piena crisi adolescenziale. In perenne scontro con la famiglia e senza nessun legame affettivo, si rifugia nel suo diario a scrivere storie. Tutto cambia quando, nella sua scuola gestita da persone rigide e arcigne, conosce Juliet Hulme, una ragazzina inglese benestante, dal carattere arrogante e provocatore. Il rapporto tra le due diventerà ben più complicato ed esclusivo di una banale amicizia.

9. Steve Jobs: Kate Winslet è Joanna Hoffman

Kate Winslet è Joanna Hoffman
Kate Winslet è Joanna Hoffman

Nel biopic di Danny Boyle del 2015 sul magnate della tecnologia Steve Jobs, Kate Winslet è Joanna Hoffman, membro del team della Macintosh e della NeXT. Insieme a Michael Fassbender (nel ruolo del fondatore di Apple), lei ricopre un ruolo dirigenziale di primo livello, entrando a pieno nella parte di risolutrice di problemi e gestione di una delle aziende leader nel settore.

Al fianco di Steve Jobs, Hoffman contribuisce al lancio del primo Machintosh 128k, superando non poche difficoltà. Ma una volta presentato il primo prodotto della Apple, la strada verso l’impero della mela più famosa del mondo non sarà ancora oggi intaccato.

8. Ragione e sentimento

Una scena di Ragione e Sentimento
Una scena di Ragione e Sentimento

Il film è valso a Kate Winslet la sua prima candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista, all’età di vent’anni. Ragione e sentimento del 1995, diretto da Ang Lee ha vinto anche il Globe Globe come miglior film drammatico dello stesso anno. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Jane Austen.

La trama racconta la travagliata storia delle donne della famiglia Dashwood, le quali rimangono indebitate dopo la morte del capofamiglia. Kate Winslet interpreta la figlia maggiore di Mrs Dashwood, Marianne, che vivrà una travagliata storia d’amore con l’affascinante John Willoughby.

7. Neverland-un sogno per la vita

una scena di Neverland-un sogno per la vita
una scena di Neverland-un sogno per la vita

Qui Kate Winslet interpreta la vedova Sylvia Llewelyn Davies al fianco di Johnny Depp, in un fantasy biografico diretto da Marc Forster. Film che supera il confine tra realtà e mondo immaginario grazie a un’alternanza di piani sequenza che mettono in primo piano la fantasia.

La storia racconta di come James Matthew Barrie creò la storia di Peter Pan, grazie alla famiglia Davies, composta dalla madre Sylvia (Kate Winslet) e i suoi quattro figli. Dopo la scomparsa del padre infatti, soprattutto l’ultimo dei quattro, Peter, sembra aver perso la spensieratezza giovanile. Lo scrittore si affezionerà talmente tanto da invitarli tutti nel suo cottage in campagna, dove svilupperà l’opera.

6. La ruota delle meraviglie

Kate Winslet è Ginny in La ruota delle meraviglie
Kate Winslet è Ginny in La ruota delle meraviglie

La ruota delle meraviglie è un film drammatico del 2017 diretto da Woody Allen. Kate Winslet ha affermato più volte il fatto che questo ruolo sia stato uno dei più stressanti oltre, a posteriori, di essersi pentita della collaborazione con Woody Allen, così come con il regista Roman Polański (di cui parleremo sotto).

Il film racconta le vite di quattro personaggi in una pittoresca Coney Island degli anni Cinquanta. Kate Winslet interpreta Ginny, un’ex attrice dall’umore sempre malinconico e spesso instabile, costretta a mantenersi facendo la cameriera presso un ristorante di pesce. Gli altri protagonisti sono il marito, Humpty, sua figlia Carolina e un bagnino aspirante commediografo di nome Mickey. Un racconto fatto di sogni, tradimenti, passione, inganno e spensieratezza che convergeranno in un dramma in pure stile Allen.

5. Titanic: la consacrazione di Kate Winslet

Colossal del 1997 scritto, diretto e prodotto da James Cameron, il film ha consacrato Kate Winslet come attrice agli occhi del mondo cinematografico, dando anche vita a uno dei rapporti professionali e di amicizia più particolari e longevi di tutta Hollywood. Stiamo parlando infatti di Winslet insieme a Leonardo DiCaprio. Un dramma tragico romantico che continua a far appassionare, di generazione in generazione.

I due, nella pellicola, mettono in scena una delle storie d’amore più travagliate e ben riuscite di tutte. Rose proviene da una famiglia molto benestante e alloggia nella prima classe del maestoso Titanic, un transatlantico alla sua prima traversata, destinata a finire su tutti i giornali del mondo e non per le premesse pensate. Jack invece, vince il biglietto per una piccola cabina nella terza classe, insieme al suo amico Fabrizio, grazie a una partita di poker. Tra i due nascerà una storia d’amore, che dovrà affrontare mille ostacoli.

4. Carnage

Roman Polanski dirige una commedia drammatica con solo quattro personaggi, due coppie di genitori, compongono la stanza pinteriana dov’è girato tutto il film. Kate Winslet e Christopher Waltz si trovano a casa dei coniugi Longstreet, interpretati da Jodie Foster e John C. Reilly, per scusarsi del comportamento violento del proprio figlio nei confronti del loro. Quello che non sanno è che le dinamiche del confronto tra le coppie cambieranno, così come i rapporti di forza e il sostegno reciproco.

Se infatti le “squadre unite dal sacro vincolo del matrimonio” sembrano apparentemente indistruttibili, nel corso del film variano per solidarietà di genere, oppure per contrasto e affinità di caratteri. Kate Winslet è forse la più volubile dei quattro, alternando il ruolo di moglie succube, mossa da senso materno e formale gentilezza, a quello di donna frustrata dal matrimonio e dal perbenismo, mostrando viscerale antipatia e finendo per ubriacarsi perdendo i freni.

3. The reader: Kate Winslet da Oscar

Con il ruolo di Hanna Schmitz in The Reader – A voce alta, diretto da Stephen Daldry, Kate Winslet vince il suo primo Oscar come migliore attrice protagonista, nel 2009. Nel ruolo di impiegata come controllore sulle linee tramviarie di Neustadt, Winslet si mette alla prova, inscenando una storia d’amore complicata tra il suo personaggio e un ragazzino molto più piccolo di lei, e dovendo affrontare un processo di ex guardia delle SS nei campi di concentramento.

Il ragazzino infatti, ormai diventato uomo, riconosce Hanna tra gli imputati del processo, che lui segue affiancando un suo professore. Nella parentesi di flirt tra i due, la donna faceva leggere a voce alta un passo di un’opera letteraria, stessa operazione che infliggeva alle vittime nei campi prima di mandarle nelle camere a gas.

2. Revolutionary road

Revolutionary Road, film del 2008 diretto e co-prodotto da Sam Mendes, segna il ritorno di una delle coppie cinematografiche più iconiche. Ben undici anni dopo Titanic, tornano insieme sullo schermo Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Se nel primo rappresentavano una coppia impossibile, lei benestante e lui molto povero, in questo film portano in scena lo stereotipo della famiglia media statunitense. Vivono apparentemente tranquilli nel Connecticut, con due figli e una bella casa.

Come accade spesso in questa tipologia di famiglie, la felicità apparente cela parecchie ombre. April (Kate Winslet) si sente oppressa da quella condizione di apparente normalità, insoddisfatta di un luogo in cui non accade mai nulla di diverso e, soprattutto, in cui Frank (Leonardo Di Caprio) l’ha costretta a vivere. Quest’ultimo invece passa gran parte del suo tempo in un lavoro impiegatizio alienante. Mentre April sogna la Francia, Frank la tradisce con una collega.

1. Eternal Sunshine of the Spotless Mind

Al primo posto non potevamo non mettere un film capolavoro nel suo genere: Eternal Sunshine of the Spotless Mind. Tradotto in italiano con il fallimentare titolo Se mi lasci ti cancello, il film del 2003 scritto da Charlie Kaufman e diretto da Michael Gondry, è valso a Kate Winslet la quarta nomination agli Oscar come migliore attrice.

Al fianco di un impeccabile Jim Carrey, la pellicola racconta la storia di Clementine e Joel, ex fidanzati decisi a cancellare i ricordi l’uno dell’altra dalla propria mente. Una volta che, per il ragazzo, il processo inizia a far effetto, si rende conto di non voler affatto cancellare Clementine, iniziando così a lottare con la propria mente.

E voi, cosa ne pensate? Scriveteci la vostra personale classifica dei 10 migliori ruoli interpretati da Kate Winslet. Questo e altro su CiakClub.it

Facebook
Twitter