Jim Carrey è tornato a far parlare la cronaca specializzata negli ultimi giorni con varie affermazioni circa un sequel di The Mask.
Ma The Mask non è l’unico film a cui Jim Carrey vorrebbe dare la possibilità di un seguito.
In una recente intervista l’attore si è infatti espresso su un film che viene ritenuto fra i migliori del comico statunitense, The Truman Show.
The Truman Show, film de 1998 diretto dal maestro Peter Weir, nel corso degli anni ha dimostrato di aver anticipato, sia nel micro sia nel macro, delle tendenze che sono presenti oggi.
Per intenderci, basta solo pensare alla vita che sta facendo il figlio di Chiara Ferragni e Fedez, monitorato sin dalla nascita ed oggetto di attenzione dei social, o ad altre entità pubbliche che esistono soltanto come riflesso di ciò che mostrano sui social, fino ad arrivare alle tendenze del non lasciare nulla al privato e di cedere in pasto la propria privacy all’attenzione mediatica.
Jim Carrey, circa l’idea di riproporre The Truman Show, ha detto le seguenti parole:
“Penso che The Truman Show sia un qualcosa che ad oggi esiste, nel suo micro-livello.
La storia era ovviamente pensata invece come proiettabile nel macro-livello. Ma oggi tutti hanno un canale a cui ci si può iscrivere. Tutti hanno il proprio Truman Show.”
Jim Carrey ha poi proseguito circa l’idea di un seguito della storia di Truman ambientata ai giorni nostri:
“Mi sono spesso chiesto che cosa avrebbe trovato Truman dopo aver oltrepassato il muro. Mi sono dato una risposta dopo un po’ di tempo: probabilmente nel mondo esterno Truman sarebbe stato solo perchè tutti erano entrati dentro al suo mondo. Questo perchè tutti volevano entrare in quella cupola.”
Queste affermazioni di Jim Carrey potrebbero lasciare spazio ad interpretazioni circa un possibile sequel del film del 1998 come potrebbero invece essere considerate affermazioni estemporanee e di analisi sociologica che l’attore fa di uno dei suoi più celebri film.
Certo è che molti si sono chiesti come sarebbe potuta essere la vita di Truman fuori dalla cupola, ma forse è meglio lasciare questa fatica all’immaginazione.
Questa ed altre notizie su CiakClub.it