Sarà Jeanne du Barry, il nuovo lavoro di Maïwenn Le Besco (Mon Roi) ad aprire il 76° Festival di Cannes. Il sesto lungometraggio della regista francese sarà presentato subito dopo la cerimonia di apertura del 16 maggio 2023 sul grande schermo del Grand Théâtre Lumière.
Il film apripista riguarderà intrighi e scandali del “beneamato” re di Francia Luigi XV, interpretato da Johnny Depp, un nome che, come sappiamo, da un anno a questa parte fa storcere un po’ il naso.
Al suo fianco anche Benjamin Lavernhe, Melvil Poupaud (By the Sea, L’ufficiale e la spia), Pierre Richard, Pascal Greggory (Ceux qui m’aiment prendront le train )e India Hair.
Jeanne du Barry: storia di un’arrampicatrice sociale

La storia scelta da Maïnwenn come soggetto per il suo nuovo progetto, sarà quella di Jeanne Vaubernier, figlia illegittima di una sarta che riuscirà ad entrare nelle grazie del re Luigi XV attraverso il suo fascino e le spiccate doti da seduttrice. Intelligente e scaltra, la giovane donna arriverà fino a Versailles creando scandali a corte e andando contro ogni correttezza e galateo.
La contessa du Barry sarà interpretata dalla stessa regista, già vincitrice del Premio della Giuria nel 2011 per la sua prima selezione in Concorso con Polisse
Maïnwenn, infatti è anche sceneggiatrice, attrice e produttrice, e ha puntato l’attenzione su di sé nel 2006 con il primo lungometraggio Pardonnez-moi riuscendo a diventare esponente di quel cinema reale incentrato su temi come la ricerca del sé, della propria identità come singolo ma anche all’interno di famiglia e società più in generale.
Jean du Barry è stato girato in lingua originale ed uscirà nelle sale cinematografiche francesi in contemporanea al Festival di Cannes, che si terrà dal 16 al 28 maggio 2023 sulla Croisette con Presidente della Giuria il vincitore della Palma D’oro, Ruben Östlund.