Il regista dei Guardiani della Galassia vol.1 e 2, James Gunn, tramite il suo account twitter ha risposto alle recenti critiche mosse da Jodie Foster sui Cinecomic hollywoodiani.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948020372095492096
“Penso che Jodie Foster guardi il cinema in modo antiquato e per il quale i film in spettacolari non possono essere stimolanti. E spesso è vero, ma non sempre. Il suo modo di pensare è piuttosto comune e non del tutto privo di fondamenta”.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948020920207122432
“E dico che non è privo di basi proprio perché la maggior parte dei franchise prodotti dagli studios sono effettivamente senz’anima, cosa che rappresenta un vero rischio per il futuro del cinema. Ma ci sono anche delle eccezioni”.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948021549755330560
“Affinché il cinema possa sopravvivere, credo che i film spettacolari DEVONO AVERE una visione e un cuore che tradizionalmente non hanno. E alcuni di noi stanno facendo del loro meglio per muoversi in questa direzione. Dare vita a film spettacolari che sono innovativi, umani, capaci di far riflettere è proprio quello che mi emoziona di questa professione”.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948022216808992768
“Ma se devo essere onesto, le affermazioni della Foster mi portano a pensare che la sua visione del cinema sia strettamente legata alla sua crescita personale”.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948022434111688705
“Per me questo potrebbe essere parte del perché lo faccio, ma spendere molti milioni di dollari per un film deve essere più di questo – è la comunicazione – quindi la mia esperienza è solo un raggio di quello che ho vissuto su quella ruota”.
https://twitter.com/JamesGunn/status/948022788937342976
“Ma, io rispetto Jodie Foster, il suo talento e quello che ha fatto per il cinema e apprezzo la sua prospettiva diversa con cui osserva il panorama di Hollywood“.
Una risposta arguta e rispettosa verso il pensiero dell’attrice, regista e produttrice americana, che analizza in modo attento e capace uno dei fenomeni più discussi della produzione cinematografica contemporanea. Attendiamo una controrisposta della Foster.
Questa ed altre notizie su CiaKClub.it