Ci sono delle novità sul nuovo film di James Bond, anche se forse non soddisferanno i fan della saga. In una recente intervista a LaDbible, Barbara Broccoli, tra i produttori della saga dello 007, ha parlato del casting del nuovo film, Bond 26. Ciò che è emerso, però, è poco incoraggiante: pare che al momento non ci siano né un cast né il copione. L’ultimo film della saga, No Time to Die (2021), si è concluso infatti con la morte dello 007 interpretato da Daniel Craig. È evidente che qualcun altro dovrà prendere il suo posto, ma chi sarà il fortunato attore è ancora un mistero, persino per i produttori.
A quanto pare, Bond 26 sarà costruito ad hoc sul nuovo interprete di James Bond, che si discosterà leggermente dai suoi precedenti protagonisti. Sarebbe questo il motivo della difficoltà nella scelta della nuova spia, e del conseguente ritardo nella stesura della sceneggiatura. Finché non si troverà il nuovo James Bond, non si potrà costruirgli intorno la storia di quello che sarà probabilmente più un reboot che un sequel.
I fan, nel frattempo, hanno speculato molto su chi potesse essere l’attore a prendere le parti di Daniel Craig. C’è chi aveva ipotizzato che la scelta potesse ricadere su Aaron Taylor-Johnson e chi su Idris Elba. C’è anche sperava si potesse trattare di Tom Holland o Jacob Elordi, ma dalle dichiarazioni di un altro produttore, Michael G. Wilson, sembra che ciò non sia possibile. Il nuovo Bond sarà infatti un veterano maturo, il che restringe il campo ad attori di almeno 30 anni. Si era addirittura pensato che il nuovo Bond potesse diventare invece LA nuova Bond, sperando nel casting di Lashana Lynch. Tuttavia, rispetto a ciò Barbara Broccoli ci ha dato quella che finora è forse l’unica certezza su Bond 26: l’identità dello 007 continuerà ad essere maschile. E questo non ci sorprende affatto.
Tutti gli interpreti di James Bond

Per smorzare l’attesa su chi sarà il nuovo 007, vi proponiamo un breve riassunto degli attori che ne hanno ricoperto il ruolo dal 1962 al 2021.
Il personaggio fittizio di James Bond, nato dalla penna dello scrittore Ian Fleming, è stato interpretato per la prima volta dal leggendario Sean Connery. L’attore premio Oscar, lanciato proprio per il suo ruolo di 007, ne ha dato un’interpretazione forse inarrivabile per gli attori che l’hanno succeduto. Sean Connery è stato il Bond in sei pellicole, dal 1962 al 1971, con una pausa nel 1969, quando lo 007 è stato interpretato dall’australiano George Lazenby.
Il terzo interprete di James Bond è stato invece il britannico Roger Moore, protagonista della saga per sette pellicole dal 1973 al 1985. Il quarto interprete, Timothy Dalton, ha ricoperto il ruolo in soli due film, dal 1987 al 1989. A succederlo, l’irlandese Pierce Brosnan per un totale di quattro film, dal 1995 al 2002.
L’ultimo 007, almeno per ora, è stato Daniel Craig dal 2006 al 2021. Quest’ultimo Bond, che ne ha rivoluzionato l’icona, è stato anche quello ha fatto incassare di più al botteghino col film Skyfall del 2012, che ha superato il miliardo di dollari di incassi.
Sulla data di uscita del nuovo film di James Bond c’è chiaramente ancora molta incertezza, ma se la produzione di Bond 26 dovesse cominciare a fine 2024, forse potremmo sperare di trovarlo in sala già a fine 2025, o inizio 2026. Certo, l’attesa è ancora lunga, ma noi continueremo ad aggiornarvi su tutti gli sviluppi! Avete già delle idee su chi potrà essere il nuovo Bond? Ditecelo nei commenti!