Disney e Lucasfilm hanno annunciato che Indiana Jones e il Quadrante del Destino sarà l’ultimo film del franchise. La notizia è fresca, sì, ma era nell’aria.
La presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy, aveva già dichiarato in un’intervista a Vanity Fair: “Senza Harrison Ford non potremmo fare Indiana Jones“. Era ovvio quindi che il franchise era agli sgoccioli a causa dell’età avanzata dell’attore. “Posso dirvi che non c’è stato giorno in cui ero sul set in cui non ho pensato: “Sì, questo è il vero Indy!”” ha affermato la Kennedy.
Il Quadrante del Destino, segnerà quindi la fine di uno dei franchise più amati di sempre. È dal 1981 che Harrison Ford interpreta il ruolo del Dr. Henry Walton “Indiana” Jones Jr., ai tempi diretto da Spielberg in I predatori dell’arca perduta. Il regista ha anche diretto i tre film successivi: Il tempio maledetto (1984), L’ultima crociata (1989) e, più recentemente, Il regno del teschio di cristallo (2008). Il Quadrante del Destino rappresenta quindi il primo capitolo che non sarà diretto da Steven Spielberg, bensì da James Mangold, che ha definito Ford “un eroe”.
Mangold è famoso per aver diretto film come Quando l’amore brucia l’anima (2005), Quel treno per Yuma (2007), Logan-The Wolverine (2017) e Le Mans ’66–La grande sfida (2019). Gli ultimi due hanno anche ricevuto delle candidature agli Oscar, rispettivamente: Miglior Sceneggiatura non originale e Miglior Film.
Indiana Jones 5: il resto del cast

Oltre a Ford nel ruolo di Indy, il film vede il ritorno di John Rhys-Davies nei panni di Sallah. Gli altri interpreti sono Phoebe Waller-Bridge, Toby Jones, Antonio Banderas, Shaunette Renée Wilson, Thomas Kretschmann, Boyd Holbrook, Olivier Richters, Ethann Isidore e Mads Mikkelsen.
Il film verrà presentato al Festival di Cannes, e arriverà nei cinema il 30 Giugno. Emozionati al ritorno di Indiana Jones? Questa e altre news su Ciakclub.it