Indiana Jones 5, male su Rotten Tomatoes: è il peggiore della saga

Indiana Jones 5: l’attesissimo ultimo capitolo delle avventure del celeberrimo archeologo è stato appena mostrato nelle sale di Cannes, salutato con commozione da Harrison Ford. Tuttavia, su Rotten Tomatoes gli spettatori non sembrano altrettanto soddisfatti, assegnando al film il punteggio più basso dell’intera saga.
Indiana Jones 5 il peggior score di sempre su Rotten Tomatoes

Indiana Jones 5, l’addio di Harrison Ford alla saga dell’archeologo avventuriero, ha debuttato a Cannes. A sentire gli studios, si tratta del capitolo conclusivo, un ultimo saluto, per non lasciarci con l’amaro in bocca de Il regno del teschio di cristallo. Tutti commossi ed emozionati in sala, primo fra tutti Harrinson Ford, che si separa definitivamente da uno dei suoi ruoli più amati. È sempre stato lui il primo sostenitore di un nuovo capitolo del professor Jones e, quando se n’è presentata l’occasione, ha rispolverato la frusta conservata nell’armadio alla veneranda età di 80 anni.

A quanto pare, però, Ford è stato l’unico a essersi lasciato trasportare dall’effetto nostalgia: gli spettatori di Cannes sono rimasti impassibili di fronte al ritorno dell’eroe della loro infanzia, assegnando a Indiana Jones e il Quadrante del Destino il punteggio più basso di sempre per un film della saga su Rotten Tomatoes. Sì, anche più basso di Indiana Jones e il regno del teschio di Cristallo.

Una scena dell'odiatissimo quarto capitolo della saga
Una scena dell’odiatissimo quarto capitolo della saga

E il verdetto è…52%. Tutto sommato, un punteggio dignitoso, seppur molto meno di quanto ci si poteva aspettare da un gran finale degno di questo nome. Il regno del teschio di cristallo, all’epoca, aveva ottenuto un 77%, uno score molto più alto di quello che ci immagineremo per un film così vilipeso. Che sia il caso di rivalutarlo?

Indiana Jones 5: una conclusione affrettata?

Harrison Ford in Indiana Jones 5
Harrison Ford in Indiana Jones 5

No, non ci riferiamo a quella della saga, ma a quella di Rotten Tomatoes. A conti fatti, un 52% sta pure sempre ad indicare che, a metà degli spettatori, il film è piaciuto. Inoltre, lo score è attualmente basato su sole 29 recensioni, per l’opinione di un campione più vasto dovremo aspettare la fine di giugno. Senza dimenticarci che, giunti a questo punto del franchise, un film divisivo ha più possibilità di attirare l’attenzione di un film “semplicemente” buono. Che se ne parli bene o se ne parli male, ci siamo intesi.

Insomma, tra nostalgia degli anni ’80 (che ormai permea cinema e serie tv), voglia di prendere parte alla guerra fra detrattori e sostenitori e un ruolo d’onore in quanto conclusione della saga, il 52% di Indiana Jones 5 resta solo un numero in mezzo una miriade di altri fattori, di gran lunga più importanti. Anzi, siamo pronti a scommettere che proprio un punteggio del genere, a metà, spingerà ancora più gente in sala. Starà al pubblico scegliere da che lato della cuspide collocarsi, senza potersi basare su giudizi rassicuranti e manichei che definiscono all’unanimità Indiana Jones 5 come “capolavoro” o “disastro totale”.

Insomma, non vi resta (perché noi siamo a Cannes e il film lo abbiamo già visto) che aspettare e ritornare qui, nella sezione commenti, a raccontarci la vostra. Cosa vi aspettate da Indiana Jones 5? Vi viene già il magone a dover dire addio un eroe della vostra infanzia? Ditecelo qui sotto!

Facebook
Twitter

Vai alla Scheda Film