Arrivano le prime informazioni su quello che è già stato confermato come l’ultimo ritorno di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più spericolato della storia del cinema: pare infatti che, per Indiana Jones 5, l’attore si sia sottoposto all’uso della VFX, una tecnologia che gli ha permesso di “ringiovanire” e tornare ai suoi quarant’anni. Come sottolineato e riportato da Empire in esclusiva, questo “strumento” sarà utilizzato per determinate parti del film, anche se a facilitare il tutto ci penseranno alcune sequenze dei precedenti capitoli, un ottimo reparto costumi e un impegnato reparto trucco. La stessa fonte riporta che alcuni oggetti e costumi di scena sono stati riportati sul set, come nel caso dell’immancabile giacca portata dall’attore negli scorsi capitoli.
Pare che l’incipit del film (ambientato a metà degli anni quaranta) vedrà per ovvi motivi un maggiore impiego di questa tecnologia; con il progredire del film ci sarà un salto temporale significativo, e la narrazione si sposterà nel 1969, l’anno in cui buona parte dell’azione è stata concentrata.
I rumors provenienti dalla produzione stessa anticipano in ogni caso un ritorno in grande stile: qualche tempo fa, in un’intervista con il The Hollywood Reporter, Mads Mikkelsen aveva proprio annunciato che l’intera produzione si è adoperata per “ottenere quella sensazione originale, l’originale Indy, qualcosa di denso ed epico”. In merito ai cambi d’età di Harrison Ford, James Mangold ha dichiarato a Empire: “Volevo la possibilità di immergermi in questo tipo di vecchio film completo di George e Steven e dare al pubblico un’esplosione di adrenalina”.
In queste ultime ore, Empire ha pubblicato una serie di immagini esclusive per il titolo: tra le più eclatanti, vi riportiamo la locandina che la redazione ha riportato sulla propria copertina.
https://www.instagram.com/p/ClHCZm5s-rk/?igshid=MDJmNzVkMjY=
Prima di lasciarci, vi ricordiamo che l’arrivo in sala è previsto per il 30 giugno del 2023.
Per altre news e contenuti vieni a trovarci su CiakClub.it!