Il viaggio di Salvatores: nuovo film sulla quarantena con i video degli italiani

Il regista premio Oscar Gabriele Salvatores ha deciso di intraprendere un viaggio nell’ Italia della resistenza e della speranza.

Il nuovo progetto del regista è quello di raccontare per immagini la pandemia: “Cerchiamo testimonianze dirette, filmati girati da casa, dalla finestra, materiali inediti che ci hanno investito in questi giorni terribili. Un dettaglio di convivenza familiare, un angolo di cucina e, se c’è, un sorriso. Vogliamo conservare la memoria di un evento senza precedenti”.

L’idea è nata dalla solidarietà mondiale che questo virus ha portato e l’intento è quello di far emergere un’immagine dell’Italia che possa essere utile per il futuro, quando sarà finita la pandemia e bisognerà ricostruire un’intera società.

Il regista afferma:”Per la mia generazione è sicuramente la prova più dura di sempre. Bill Gates l’aveva previsto: sarà un virus a mettere in ginocchio l’umanità. Ogni generazione ha la sua crisi, il suo punto di svolta”.

Il precedente di questo nuovo film è stato Italy in a day del 2014 ma mentre quello era il ritratto di un giorno comune italiano, questa volta sarà un evento eccezionale ad essere raccontato con anche una morale politica, per mostrare che è necessario evitare di tagliare i fondi alla sanità, la ricerca e la cultura.

Il titolo probabilmente sarà Viaggio in Italia,  è sicuramente un progetto destinato ai più giovani e mentre per un normale svolgimento di un film si necessita di una storia, una sceneggiatura e un cast, questa volta la sceneggiatura non c’è, queste sono le idee di Salvatores.

Ci sarà un soggetto che ogni giorno registra una svolta con l’intento di mostrare al mondo il carattere degli italiani.

Il progetto, promosso da Indiana production e RaiCinema, è già reperibile sulle pagine Instagram @viaggioinitaliailfilm, @rai_cinema e @theindianaway attraverso due video con le modalità per partecipare.

https://www.instagram.com/p/B-H6YM9o02n/?utm_source=ig_web_copy_link

Ovviamente tutte le attività, dalla ricerca al montaggio seguite da Gabriele Salvatores, saranno realizzate in smart working.

Per questa e altre notizie seguiteci su Ciakclub.it

Facebook
Twitter