Il ritorno di Casanova: tutto sul nuovo film diretto da Gabriele Salvatores

Il ritorno di Casanova è l'ultimo film del cineasta Gabriele Salvatores, in uscita questo Marzo. La pellicola narrerà le vicende di un regista alle prese con il suo ultimo film e le similitudini che questo ha con la sua vita.
Il ritorno di Casanova: tutto sul nuovo film diretto da Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores, l’affermato regista napoletano, torna sul grande schermo con Il ritorno di Casanova. La pellicola è stata presentata il 24 Marzo 2023 al Bari International Film Festival, evento a cui il regista è particolarmente affezionato. Il ritorno di Casanova è liberamente ispirato al romanzo dallo stesso titolo di Arthur Schnitzler, scritto nel 1918. A contrario del racconto, però, seguirà le vicende di due principali personaggi, le cui vite sono intrecciate da similitudini che sorprenderanno il protagonista, un acclamato regista interpretato da Toni Servillo.

Il ritorno di Casanova: trailer e trama

Il ritorno di Casanova, a differenza del racconto, seguirà le vicende del regista Leo Bernardi, interpretato da Toni Servillo. Il cineasta sta raggiungendo il termine di una brillante carriera che gli ha permesso di conquistare il titolo di “maestro”. Angosciato, però, dall’idea di terminare una vita dietro alla cinepresa, Bernardi decide di inscenare, come ultimo film, proprio le vicende di Giacomo Casanova, il protagonista del romanzo austriaco ambientato nella Venezia del XVIII secolo. Casanova sta invecchiando, gli anni d’oro sono finiti, non ha più soldi né tantomeno voglia di continuare a girare l’Europa in cerca di avventure. Ha un solo grande desiderio: tornare a Venezia, casa sua.

Il parallelismo che il film propone sta proprio nelle similitudini tra i due personaggi protagonisti: il regista Bernardi e il personaggio di finzione Casanova. Le inquietudini e timori dei due sono simili e il regista scoprirà di assomigliare più di quanto credeva al personaggio che ha deciso di inscenare nel corso della realizzazione del film. Casanova, nel suo viaggio di ritorno verso casa, incontrerà Marcolina, una giovanissima ragazza molto in gamba, che riaccenderà nell’uomo una fame di conquista che non sentiva da anni. Succederà qualcosa di molto simile anche al protagonista del film di Salvatores. La conclusione a cui giunge Casanova arriva dura e sincera come un pugno: è diventato vecchio.

Cast e clip

Dal trailer e dalla clip Il ritorno di Casanova sembra avere le caratteristiche di un film intrinsecamente appartenente alla cultura cinematografica italiana, con una strizzata d’occhio ai grandi maestri, tra cui, indiscutibilmente, Fellini. Il regista protagonista del film è interpretato da Toni Servillo. Al suo fianco vedremo Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso, Antonio Catania, Elio de Capitani, Angelo di Genio, Sara Bertelà e Marco Bonadei. Nella clip, uscita il 16 Marzo in anticipazione del festival, il personaggio di Servillo dialoga con il personaggio di Serraiocco sull’amore per un film.

Il ritorno di Casanova è una produzione Indiana Production e Rai Cinema. Girato in Veneto e in Lombardia, sarà distribuito dalla 01 Distribution e uscirà nelle sale italiane il 30 Marzo. Le aspettative dei fan per questo film non sono basse. Gabriele Salvatores ha, negli anni, conquistato e diviso il pubblico italiano e internazionale, vincendo un premio Oscar al miglior film straniero con il suo film del 1991 Mediterraneo. Noi non vediamo l’ora di goderci quest’opera al cinema. Voi invece? Siete emozionati per il ritorno di Salvatores? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci per le ultime news sul cinema!

Facebook
Twitter

Vai alla Scheda Film