Il Diritto di Contare – Hidden Figures, porta su schermo l’omonimo romanzo di Margot Lee Shetterly. Basato su una storia vera, il film si aggiudicò diverse candidature in occasione dei Golden Globes e della cerimonia degli Oscar del 2017 nelle categorie Miglior Film, Miglior Attrice Non Protagonista e Migliore Sceneggiatura Non Originale. Il Diritto di Contare torna in onda in prima serata questa sera, 06 agosto 2023, su Rai Movie alle ore 21:20.
Il Diritto di Contare: trama e cast
Siamo negli anni ‘60. L’America si divide tra l’orrore della segregazione razziale (qui vi proponiamo alcune proposte ulteriori sul tema), e la lotta per la conquista del cielo tra Stati Uniti e Unione Sovietica. La NASA cerca così di mettere a punto una squadra di matematici perfetta per poter mandare i propri astronauti nello spazio con l’Apollo 11 in sicurezza. Tra i matematici, le tre protagoniste, tre donne di origine afroamericana. Katherine, Mary e Dorothy dovranno scontrarsi con un mondo non solo prettamente maschile, ma anche (e soprattutto), razzista, che non concede loro neanche l’utlizzo di un bagno comune o l’accesso agli studi per poter avanzare di carriera.
Dorothy, in particolare, si scontrerà anche con lo sviluppo dei primi calcolatori avanzati IBM, che rischiano di sostituire la squadra di matematici sul lavoro. Il Diritto di Contare si è distinto fin da subito per un cast d’eccezione: Taraji P. Henson veste i panni della matematica Katherine Johnson. Octavia Spencer e Janelle Monáe interpretano rispettivamente le altre due protagoniste del film, Dorothy Vaughan e Mary Jackson.
Kevin Costner veste invece i panni Al Harrison, a capo della divisione di matematici di cui è parte Katherine. Kirsten Dunst e Jim Parsons (Sheldon Cooper di The Big Bang Theory), addetti alle diverse divisioni NASA, renderanno la vita complessa alle tre protagoniste, mentre Mahershala Ali interpreta Jim, un uomo che Katherine conosce e che decide di sposare dopo diversi anni di solitudine.
La vera storia di Katherine Johnson

Sebbene le protagoniste del film siano tre, la linea narrativa di Katherine guida gran parte della storia. La vera Katherine Johnson (Taraji P. Henson) riuscì effettivamente a vedere il proprio lavoro rappresentato nel film (morì il 24 febbraio del 2020). L’unica delle tre al tempo ancora in vita. Riceve anche la medaglia della libertà, che le fu consegnata da Barack Obama. A differenza del film, Katherine, tuttavia, non aveva origini afroamericane: era nata a White Sulphur Springs, nello stato della Virginia.
Katherine dimostrò una spiccata abilità nei calcoli fin da piccola. La scuola presso la quale portò a compimento i propri studi matematici – il West Virginia State College – era generalmente un istituto frequentato unicamente da studenti di origine afroamericana. La sua integrazione nell’istituto risultò tuttavia serena ed immediata, contrariamente alle sfide che l’avrebbero attesa nella squadra NASA, come rappresentato anche in Il Diritto di Contare. Katherine riuscì comunque ad imporsi con caparbietà, riuscendo persino a guidare la prima squadra addetta ai nuovi calcolatori IBM.