Hunger Games: La ragazza di fuoco è il miglior film della saga?

Va in onda stasera Hunger Games: La ragazza di fuoco, il secondo capitolo della saga tratta dai romanzi distopici di Suzanne Collins. Con protagonisti Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson, il film è considerato il più apprezzato dal pubblico. Ma quali sono i motivi che lo hanno portato al successo al botteghino?
Jennifer Lawrence è Katniss Everdeen in una foto promozionale del film Hunger Games: La ragazza di fuoco

Va in onda oggi 2 novembre 2023 su Italia 2 alle 21.15 Hunger Games: La ragazza di fuoco, che proprio questo mese compie 10 anni. Diretto da Francis Lawrence è il secondo capitolo della saga Hunger Games, adattamento dell’omonimo romanzo di Suzanne Collins. A confronto con gli altri film della saga, questo sequel è stato un grande successo al botteghino, guadagnando quasi un miliardo di dollari a fronte del budget iniziale di 130 milioni. 

In queste settimane, dall’universo distopico di Capital City, dopo undici anni dal primo film, sta per arrivare l’attesissimo prequel. La ballata dell’usignolo e del serpente arriverà nelle sale cinematografiche il 15 novembre, qui potete scoprire l’incredibile cast.

La ragazza di fuoco segue le vicende dei vincitori dell’ultima edizione degli Hunger Games. Katniss Everdeen e Peeta Mellark vivono adesso nel Villaggio dei Vincitori, insieme al loro mentore Haymitch Abernathy. Come da tradizione, la coppia deve portare avanti il Tour della Vittoria, un viaggio attraverso i distretti per ricordare coloro che sono morti nei giochi. Nel frattempo i due sono obbligati a fingere di essere innamorati, per continuare a ottenere il favore del pubblico che li segue da casa. 

Infatti, in televisione, i due si scambiano un tenero bacio. Mentre il tour va avanti e Distretto dopo Distretto l’aria della rivoluzione diventa sempre più opprimente. Temendo la popolarità di Katniss e Peeta, il Presidente Snow indice un’edizione speciale degli Hunger Games: l’edizione della Memoria. I tributi saranno sorteggiati tra i precedenti vincitori ancora in vita e Katniss e Peeta si ritrovano quindi nuovamente nell’arena. Qui conosceranno nuovi personaggi, abili assassini disposti a tutto per sopravvivere ancora una volta.

Il pubblico ha apprezzato questo secondo capitolo della saga per vari motivi. Innanzitutto l’ingresso nel cast di nuovi attori come Sam Claflin, Jena Malone, Amanda Plummer e Philip Seymour Hoffman. La struttura della nuova arena, suddivisa come un orologio, ha particolarmente colpito l’immaginario degli spettatori, insieme alla sfide continue a cui i tributi sono sottoposti. 

Il film si piazza al primo posto per il sito Rotten Tomatoes, con un indice di gradimento del 90% (a confronto del primo capitolo della saga all’84%, e al terzo capitolo, diviso in due parti entrambe ferme al 70%). Anche IMDb premia il film, con una valutazione di 7,5 per La ragazza di fuoco, contro il 7,2 dato a Hunger Games e il 6 de Il canto della rivolta.

Il film ha inoltre ricevuto vari riconoscimenti, vincendo come miglior film agli MTV Movie Awards, ai Kids’ Choice Awards e ai Teen Choice Awards. Apprezzato molto anche per i costumi di scena, viene ricordata anche la performance di Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson, più volti premiati sia singolarmente sia insieme come miglior bacio sullo schermo agli Empire Cinemas Alternative Movie Awards.

Il nuovo film, La ballata dell’usignolo e del serpente, sarà all’altezza dei film precedenti o addiritturà supererà Hunger Games: La ragazza di fuoco al botteghino? Per il momento sappiamo che il film sarà vietato ai minori, e qui vi sveliamo il motivo

Facebook
Twitter