E alla fine arriva… Barney? Ammettiamolo, c’è chi ha guardato e guarda tutt’ora How I Met Your Mother per scoprire quale nuovo trabocchetto inventerà il donnaiolo del gruppo e chi mente. Protagonista della serie rimane ovviamente Ted e la ricerca spasmodica dell’anima gemella che porterà al fatidico incontro con la misteriosa mamma, ma nel corso degli episodi e delle stagioni Barney Stinson non può che rubare la scena.
Personaggio dapprima relegato quasi a macchietta, Barney compie forse l’arco evolutivo più importante e tra una battuta sconcia ed un rimorchio, rivela tutta la sua fragilità. Per questo, nel giorno in cui il suo interprete Neil Patrick Harris compie 50 anni, proviamo a ripercorrere insieme questo processo lungo le nove stagioni della serie attraverso i 10 momenti più leggen – aspetta che arrivano – dari! di Barney. ATTENZIONE, QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER!
Il “lo conosci Ted” più importante
In molti non lo ricordano oppure non ci pensano visto quanto è fugace questo momento. Eppure se l’intera storia di How I Met Your Mother ha un inizio è merito proprio di Barney. Infatti è stato lui ha rompere il ghiaccio tra Ted e Robin nella prima puntata, permettendo il primo fatidico incontro tra i due.
How I Met Your Mother: la genesi di Barney
Il nostro Barney appare un uomo d’affari tutto d’un pezzo, sempre dedito a conquistare qualche giovane innocente e scombussolare Ted e compagni con le sue stramberie. Eppure sotto quel completo impeccabile c’è un segreto che riemerge solo con la comparsa di una vecchia VHS ed il ritorno della storica fiamma Shannon. Ecco che nell’episodio 15 della prima stagione assistiamo alla creazione del personaggio che passa al Lato Oscuro in pieno stile Darth Vader.
How I Met Your Mother presenta: la saga dello Schiaffone!
Tra i momenti più esilaranti dell’intera serie c’è sicuramente quella che diventa una sotto trama silenziosa ma che sbuca prorompente ed improvvisa con uno…schiaffone! Ebbene si, dal nono episodio della seconda stagione, Barney e Marshall portano avanti questo doloroso contenzioso che consiste in una scommessa persa dal primo e, a causa di vari ricalcoli, in ben otto schiaffi da parte del secondo. Gli schiaffi, da cui Barney si libera solo nell’ultima puntata dello show, sono così scanditi: 2×9, 2×16, 3×9, 5×9, 7×9, 9×14 e 9×22.
Un curriculum leggen-dario!
Esplosioni, finte interviste in tedesco e in francese, una canzone su sé stesso e l’immancabile bandiera americana. Tutto questo è il curriculum di Barney, un video che tutti avremmo voluto fino a renderci conto di quanto fosse eccessivo come il suo creatore. Ma il curriculum è anche l’ennesima riprova delle molte insicurezze di Barney, oltre ad essere la dimostrazione dell’amore che prova per Robin, alla quale riesce a trovare un lavoro fondamentale per la sua permanenza negli USA ed il prosieguo della carriera.
Barney Stinson presenta: il Playbook
La quintessenza di Barney Stinson, ogni stratagemma e trucchetto mai pensato per sedurre una donne. Dopo anni di caccia solitaria, Barney si dichiara a Robin ed i due cominciano una relazione che però avrà vita breve. Nell’episodio 8 della quinta stagione, per rispondere alla separazione e tornare quello di prima, mette in atto il Playbook un elenco di bizzarre trovate, tra cui lo “Scuba Diver” (Il Sommozzatore in italiano)
How I Mey Your Mother versione Broadway
“Niente mi completa come un completo!”. Una canzone che racconta il dilemma di Barney, diviso tra il suo essere un Don Giovanni e il tentativo di trovare una relazione stabile. È anche la dimostrazione del talento di Neil Patrick Harris che sfoggia tutto il suo talento da attore di teatro che ha calcato il palco di Broadway. L’episodio in questione è il 5×12.
How I Met My…Father
Se c’è una cosa che ha da sempre segnato la vita di Barney è di certo l’assenza di una figura paterna di riferimento. Dapprima convinto dalla madre che fosse il presentatore Bob Barker (2×20), poi autoconvinto che il padre del fratello afroamericano James sia anche il suo, infine incontra quello che davvero è suo padre (6×19). Una resa dei conti struggente e malinconica che mette a nudo la fragilità di Barney.
L’interminabile secondo di Barney
“A volte le ore sembrano minuti, e a volte un secondo può durare una vita. Per Barney, quel secondo interminabile è stato questo”(7×10). Barney e Robin decidono di lasciare i rispettivi ragazzi per dare un’altra occasione alla loro storia. Ma mentre Barney lascia Nora, Robin non fa lo stesso con Kevin ed ecco che in quello scambio di sguardi tutto si ferma. Ancora una volta il nostro è andato contro la sua indole per l’unica donna che ha davvero amato, rimanendo di nuovo scottato.
The Robin
Il capolavoro di Barney, la sua tecnica di rimorchio definitiva, l’ultima pagina del Playbook di cui non si servirà mai più (8×11-12). Con un intricato e manipolatorio incastro di eventi viene messa in scena una delle proposte di matrimonio più folli e indimenticabili viste sul piccolo schermo. È lo step decisivo di Barney, ormai ad un passo dal completare il suo incredibile percorso, che segna una svolta per tutta la serie di How I Met Your Mother che si apre alla sua ultima stagione.
Daddy’s Home
“Sei l’amore della mia vita. Tutto ciò che ho e tutto ciò che sono è tuo, per sempre”. Bastano queste parole pronunciate da Barney alla figlia inaspettata, proprio nell’ultima puntata dello show, a decretare che la sua vita cambierà per sempre. Il donnaiolo incontrato da Ted ad un tavolo del MacLaren’s non esiste più, ora c’è un padre che ha trovato la sua ragion d’essere.
E con questo sono dieci momenti indimenticabili di Barney Stinson, dieci tappe di un personaggio leggendario, che ha conquistato tutti, diventando per lunghi tratti centrale nella trama di How I Met Your Mother. Non è un caso che ufficialmente Neil Patrick Harris tornerà ad interpretare Barney nella seconda stagione dello spin off How I Met Your Father. Noi siamo curiosi di rivederlo e voi invece? Qual è il vostro momento leggen-dario della serie?