Auguri, Helena Bonham Carter: la Top 10 ruoli dal meno al più folle

Oggi è il compleanno della mitica Helena Bonham Carter, famosissima per aver interpretato ruoli singolari che ci sono rimasti nel cuore e personaggi dalla sanità mentale discutibile. Quale migliore modo di festeggiare se non una top 10 dei suoi personaggi più folli?
Auguri, Helena Bonham Carter: la Top 10 ruoli dal meno al più folle

Helena Bonham Carter spegne oggi 57 candeline. Dopo il debutto nel 1983, la carriera dell’attrice inglese è decollata. É oggi conosciuta per aver interpretato magistralmente ruoli singolari ed eccentrici sia nei film di Tim Burton che non. D’altronde sembra che Helena non sia troppo lontana dai personaggi che interpreta, con uno stile originale che non passa inosservato. In occasione del suo compleanno eccovi una top 10 dei suoi personaggi più folli.

10. L’eccentrica fata madrina di Cenerentola

Helena Bonham Carter è la fata madrina di Cenerentola
Helena Bonham Carter è la fata madrina di Cenerentola

In fondo alla classifica troviamo Carter nel remake del 2015 di Cenerentola. Diversamente da come ci si aspetti, qui Helena non interpreta il ruolo della strega ma invece quello della fata madrina e narratrice della storia. L’attrice riesce a portare la sua impronta eccentrica anche a questo personaggio classico. Il risultato è una fata eccentrica, entusiasta ma anche inesperta, non del tutto consapevole di come usare i suoi poteri.

9. Dark Shadows: Helena Bonham Carter ossessiva

Julia Hoffman in Dark shadows
Julia Hoffman in Dark shadows

Il trittico delle stranezze Carter-Burton-Depp non poteva mancare, e tornerà più volte in questa lista. Dark Shadows è film del 2012 di Tim Burton basato sull’omonima soap opera gotica, che racconta del vampiro Barnabas Collins in cerca dei suoi discendenti. Carter è la dottoressa Julia Hoffman, psichiatra alcolizzata che vive in casa Collins. Ossessionata dalla sua inarrestabile vecchiaia, troverà la condizione di Barnabas tremendamente interessante. 

8. Helena Bonham Carter è la madre singolare in Enola Holmes

Eudoria e Enola in Enola Holmes 2
Eudoria e Enola in Enola Holmes 2

In Enola Holmes, serie Netflix con protagonista la sorella minore di Sherlock Holmes, Helena ricopre il ruolo di Eudoria Holmes, madre di Enola, Sherlock e Mycroft. Rimasta vedova, la donna si è presa cura dell’educazione della figlia, insegnandole tutte le nozioni fisiche e intellettuali che difficilmente venivano impartite alle giovani donne nel periodo storico in cui è ambientata la serie, ovvero la fine dell’ottocento. Andando contro le norme sociali dell’epoca, insegna ad Enola ad essere indipendente e usare a pieno la propria perspicacia.

7. Grandi speranze e altrettanto grandi stranezze

Miss Havisham in Grandi speranze
Miss Havisham in Grandi speranze

In questo reboot del romanzo di Dickens, Carter ha un ruolo marginale ma di impatto. Interpreta infatti Miss Havisham, una sorta di “strega del paese” e l’eccentrica madre adottiva di Estella. Dopo essere stata lasciata all’altare, la donna decide di indossare per sempre il suo abito da sposa. Questo dettaglio ci dà decisamente un’idea della psiche del personaggio.

6. La sposa cadavere decomposta di Helena Bonham Carter 

Emily in una scena de La sposa cadavere
Emily in una scena de La sposa cadavere

In La sposa cadavere, film nominato anche nella nostra top 10 dei film di Tim Burton, Helena presta la voce ad Emily, una giovane defunta ma piena di vita, innamorata del protagonista Victor, un vivente che l’ha sposata “per sbaglio” mentre vagava per una foresta. Come se queste premesse non fossero già abbastanza folli, Emily è principalmente decomposta, con il viso bluastro e ossa che si staccano prendendo vita propria di tanto in tanto e il suo cranio è abitato da un piccolo verme, suo amico.

5. Big Fish: doppio ruolo, doppia follia

La strega di Helena Bonham Carter in Big Fish
La strega di Helena Bonham Carter in Big Fish

In Big Fish, Carter è di nuovo una strega, invecchiata e imbruttita. La donna è capace di vedere nel futuro e mostrare a chi guarda nel suo occhio bianco la propria morte. É temuta da tutti tranne che dal protagonista Edward Bloom che riesce e capirne la vera natura gentile. La strega non è l’unico personaggio che Carter interpreta nel film. Infatti, è anche Jenny, una giovane affascinante ma altrettanto singolare.

4.  Fight Club: odio/amore per Marla 

Marla in Fight Club
Marla in Fight Club

La sua filosofia di vita era che poteva morire da un momento all’altro, la tragedia, diceva, era che non succedeva”, così descrive Marla Singer il narratore di Fight Club e questa descrizione la dice lunga sul tipo di personaggio che è la Marla di Helena Bonham Carter. É una donna eccentrica, ossessivamente affascinata dalla morte e dal pericolo. Bizzaro è anche il modo in cui il protagonista la incontra, ovvero ad un gruppo di sostegno per il cancro, malattia che nessuno dei due ha. 

3. Sweeney Todd e i tortini dal gusto discutibile

Mrs Lovett in Sweeney Todd
Mrs Lovett in Sweeney Todd

Altro personaggio da citare è Mrs. Lovett, una fornaia proprietaria di un panificio sull’orlo del fallimento a Londra. Quando arriva in città il barbiere Sweeney Todd, Mrs. Lovett gli fa da complice nella serie di omicidi che sconvolgono Fleet Street. Come se non fosse abbastanza, il personaggio ha un compito raccapricciante e folle, ovvero usare i corpi delle vittime del serial killer per preparare i tortini salati di carne che vende nel suo panificio. Un ruolo del genere non poteva non essere nella nostra top 3.

2. Alice in Wonderland: La pazzia della regina rossa

Helena Bonham Carter è la regina rossa
Helena Bonham Carter è la regina rossa

Al secondo posto troviamo la regina rossa, o regina di cuori, personaggio iconico di Alice in Wonderland di Lewis Carroll. Ancora una volta, Helena è qui trasformata, deformata dalla CGI che le fa una testa dalle proporzioni enormi a forma di cuore. Quella della regina rossa è una follia sanguinaria. La sovrana del paese delle meraviglie è tremendamente infantile ed egoista e risolve i problemi con la violenza. “Tagliategli la testa” è la sua frase preferita. 

1. Harry Potter: la follia pura di Bellatrix 

Bellatrix Lestrage in Harry Potter
Bellatrix Lestrange in Harry Potter

Al primo posto non potevamo non trovare lei, la folle Bellatrix Lestrange, uno degli antagonisti più affascinanti e crudeli della saga di Harry Potter, fedele seguace di Voldemort, amante delle torture ed sadica fino al midollo. Riguardo il suo personaggio, Carter ha dichiarato in un’intervista: “Credo di averla resa un po’ più folle e scombinata di quanto fosse destinata ad essere. Volevo dare nell’occhio. Quindi i denti marci sono stati una mia idea. […] Volevo che fosse sexy e rivoltante allo stesso tempo.” Beh, con la sua pura follia provocante, Bellatrix ha centrato l’obiettivo!

Insomma, in tutti gli anni della sua carriera Helena Bonham Carter ci ha regalato personaggi eccentrici ed originali, spesso con qualche rotella fuori posto, è sempre indimenticabili. E questi sono solo alcuni dei suoi ruoli più folli. E voi? Siete d’accordo con la nostra top 10?

Facebook
Twitter