Halloween: la nuova trilogia ha cancellato tutti i sequel? La timeline

Questa sera in tv torna una delle saghe più iconiche di sempre. Halloween del 2018 arriva sui vostri schermi per risvegliare le vostre paure. Se siete fra i tanti confusi sul franchise dopo diversi reboot e sequel, potete trovate le informazioni che vi servono qui sotto.
Michael Myers in una scena del film Halloween del 2018

Negli ultimi anni le produzioni stanno riprendendo in mano vecchie icone del genere horror attraverso remake, reboot e sequel veri e propri. Una di queste saghe cinematografiche è quella iniziata da John Carpenter nel lontano 1978. Questa sera, 3 ottobre 2023, andrà in onda su Italia2 alle 21:15 Halloween, pellicola del 2018 sequel diretto del primo titolo con protagonista Jamie Lee Curtis. 

Il franchise è ricco di titoli. Negli ultimi anni, soprattutto grazie ai recenti sequel che hanno rilanciato la saga, il pubblico ha iniziato ad avere difficoltà a capire cosa è considerato canonico e cosa non lo è. Innanzitutto vediamo tutti i titoli usciti fino ad oggi in ordine cronologico:

  • Halloween – La notte delle streghe (1978)
  • Halloween II – Il signore della morte (1981)
  • Halloween III – Il signore della notte (1982)
  • Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers (1988)
  • Halloween 5 – La vendetta di Michael Myers (1989)
  • Halloween 6 – La maledizione di Michael Myers (1995)
  • Halloween – 20 anni dopo (1998)
  • Halloween – La resurrezione (2002)
  • Halloween – The Beginning (2007)
  • Halloween II (2009)
  • Halloween (2018)
  • Halloween Kills (2021)
  • Halloween Ends (2022)

La recente rinascita della saga è frutto di un lavoro svolto da Jason Blum con la sua casa di produzione e Carpenter stesso. Inizialmente il franchise era in mano alla Dimension Film che diede il lavoro in mano a Rob Zombie. Il regista portò sul grande schermo due titoli, un reboot e un sequel di quest’ultimo. Purtroppo non ottennero il successo sperato portando la Dimension Film a perdere i diritti. Questi tornarono perciò nella mani della Miramax, la quale si unì alla Blumhouse Production.

Nasce così la nuova trilogia diretta da David Gordon Green, iniziata nel 2018 e terminata recentemente con un terzo capitolo. Lo stesso Carpenter, tornato da poco alla regia dopo 13 anni, ha svelato la canonicità delle opere. In teoria ad essere considerati canonici sono il primo titolo del 1978 e poi i sequel della trilogia di Green.

I titoli recenti hanno azzerato la timeline originale e dato vita ad un altro filone della saga, cancellando la canonicità di tutti i titoli precedenti rispetto al primo lungometraggio. Quindi si, ad essere canonici sono Halloween – La notte delle streghe, Halloween (2018), Halloween Kills, di cui potete leggere qui la nostra recensione, e Halloween Ends. Gli altri titoli possono essere considerati canonici solo rispetto al loro universo ma non rispetto al franchise. 

Avete visto l’ultima trilogia di Halloween? Cosa ne pensate? Ditecelo con un commento!

Facebook
Twitter