Roma, il cinema vuole le dimissioni di Bergamo e Guerrini

Il mondo del cinema, comprensibilmente, non ha preso bene le parole di Gemma Guerrini, la quale è stata invitata a dimettersi da molti personaggi del settore. La Vice Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale nella giornata di ieri aveva rilasciato un post contro l’iniziativa dei ragazzi del Cinema America: “Guardare vecchi film, per giunta gratis, è un’operazione feticista e colonialista. È funzionale alla propaganda del PD, maestro nella manipolazione del consenso, che ormai da decenni utilizza la spettacolarizzazione e la feticizzazione della cultura come arma di distrazione di massa”. I ragazzi del Cinema America, negli ultimi quattro anni, avevano dato vita a un’arena cinematografica in cui vedere film e discuterne con registi e attori in Piazza San Cosimato a Trastevere.

L’iniziativa culturale è stata del tutto bloccata dal vice sindaco Bergamo, che ha messo l’evento a bando. In seguito i ragazzi del Cinema America hanno deciso di spostare l’arena in un’altra città; stanno ancora valutando quale. Si parla di Napoli, Fiumicino e Ciampino. Dopo l’intervento della Guerrini a rafforzare la presa di posizione di Bergamo, il mondo del cinema ha perso la pazienza. I due esponenti del governo romano sono stati invitati a dimettersi da tanti registi influenti, fra cui Sorrentino, Virzì, Amelio e Bertolucci.

Hanno rilasciato un comunicato a tal proposito: “Le dichiarazioni della consigliera Gemma Guerrini – si legge – dimostrano una palese inadeguatezza nel ricoprire il ruolo di Vicepresidente della Commissione Cultura di Roma Capitale ed inficiano gravemente la validità dell’azione politica dell’Assessorato alla Crescita Culturale. È ormai evidente, anche a livello nazionale, che queste persone non sono in grado di comprendere, difendere e valorizzare il patrimonio culturale italiano e quindi di rappresentarlo. Per questo pensiamo che sia necessario chiedere con forza le loro DIMISSIONI dai ruoli di Assessore alla Crescita Culturale e di Vice Presidente della Commissione Cultura”.

 

Segue l’elenco di tutti i firmatari:

Gianni Amelio

Elisa Amoruso

Roberto Andò

Francesca Archibugi

Gianluca Arcopinto

Dario Argento

Angelo Barbagallo

Matilde Barbagallo

Alberto Barbera – Direttore della Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia

Bernardo Bertolucci

Luca Bigazzi

Alessandro Borghi

Bruno Bozzetto

Margherita Buy

Linda Caridi

Beppe Caschetto

Umberto Contarello

Saverio Costanzo

Ivan Cotroneo

Emanuele Crialese

Edoardo De Angelis

Ivano De Matteo

Carlo Degli Esposti

Karole di Tommaso

Valentina Ferlan

Anna Foglietta

Paolo Genovese

Mario Gianani

Claudio Giovannesi

Nicola Giuliano

Corrado Guzzanti

Raffaella Lebboroni

Luigi Lo Cascio

Daniele Luchetti

Gabriele Mainetti

Francesca Manieri

Francesca Marciano

Neri Marcorè

Mario Martone

Lucia Mascino

Lorenzo Mieli

Riccardo Milani

Gabriele Muccino

Ferzan Özpetek

Lucio Pellegrini

Sandro Petraglia

Franco Piersanti

Jacopo Quadri

Costanza Quatriglio

Ludovica Rampoldi

Rita Rognoni

Matteo Rovere

Alessandro Roja

Pietro Sermonti

Silvio Soldini

Paolo Sorrentino

Isabella Spinelli

Mattia Torre

Marco Tullio Giordana

Giovanni Veronesi

Sandro Veronesi

Daniele Vicari

Paolo Virzì

Massimo Wertmuller

Gianni Zanasi

Facebook
Twitter