Anche Gabriele Muccino girerà un film sulla quarantena

Sono già tre i progetti che nelle ultime ore si sono posti come obiettivo quello di raccontare la vita degli italiani in quarantena.
A Gabriele Salvatores, che ha annunciato di voler produrre un film simile a Italy in a day dal titolo Viaggio in Italia con a tema una giornata di quarantena degli italiani, e a Endemol Shine Italia, che hanno annunciato di voler produrre un documentario con il titolo #rEsistiamo, va ad aggiungersi Gabriele Muccino.

Il regista, reduce dall’ultimo Gli anni più belli che ha incassato, seppur molto, meno di quanto probabilmente ci si aspettava dal momento che il film era fuori nelle sale quando è arrivato il coronavirus in Italia, ha pubblicato un post sui suoi social in cui afferma di voler girare un film con a tema la quarantena degli italiani.

“IL GRANDE CAOS *** Vorrei realizzare un film su questo momento storico che tutti insieme, ad ogni latitudine sociale e geografica, stiamo attraversando. Se vorrete collaborare con me, vi prego scrivetemi delle vostre esperienze, riflessioni, raccontatemi delle vostre ansie, dei cambiamenti che stanno subendo le vostre vite ma sopratutto il vostro sguardo sulle cose, se sta cambiando e come. Raccontatemi dei vostri rimorsi,
dei vostri dolori,
delle vostre gioie,
dei vostri amori strappati, dei vostri amori ritrovati,
di quello che cambiereste se tornaste indietro e quello che pensate di cambiare quando tutto ciò sarà passato. Scrivetemi di voi, fatelo confidenzialmente. Sarò l’unico a leggere le vostre testimonianze.
Aiutatemi a scrivere questo film (e anche a lasciar scorrere in libertà i pensieri folli e inesplorati che navigano nelle nostre menti in questi giorni in cui nulla è più come prima). Potete scrivermi (o anche lasciarmi video messaggi o semplicemente messaggi vocali) a questo indirizzo email: gmuccino3@gmail.com”

Questo quanto scritto da Muccino, che ha invitato gli italiani a mandare le proprie testimonianze al suo indirizzo e-mail.
Il progetto parte da buoni presupposti e potrebbe rivelarsi essere un’accurata riflessione su questo drammatico periodo storico che il nostro paese sta affrontando.

Questa ed altre notizie su CiakClub.it

Facebook
Twitter