Fingernails – Una diagnosi d’amore, la spiegazione del finale

Fingernails - Una diagnosi d’amore è una storia affascinante che analizza il concetto dell’amore in un mondo dove questo è affidato ad una semplice macchina. Il finale rompe le regole dettate dal test della macchina, mostrando che il vero amore è fatto di fatica e impegno.
Jessie Buckley e Riz Ahmed in una scena del film Fingernails - Una diagnosi d'amore

Su Apple TV è approdato Fingernails – Una diagnosi d’amore. Il film è scritto e diretto da Christos Nikou e con protagonisti Jessie Buckley, Jeremy White e Riz Ahmed. Il film descrive una realtà nella quale la ricerca del vero amore è un processo ridotto ad un semplice test delle unghie. 

In questo mondo alternativo è stata inventata una macchina capace di eseguire un test che calcola quanto sia forte l’amore in una coppia. Come raccontato nel trailer del film, tramite l’analisi delle unghie, il macchinario stabilisce una percentuale che indica il legame tra i due partner. Al centro del racconto troviamo Anna, dipendente presso il Love Institute fondato per aiutare le coppie a superare il test. La donna, assunta come istruttrice, inizia ad avere dei dubbi sulla sua relazione dopo l’incontro con il collega Amir. ATTENZIONE, d’ora in avanti seguiranno SPOILER.

Durante lo svolgersi della vicenda, Anna esegue il test insieme ad Amir scoprendo di non essere per nulla compatibili. La macchina riporta un valore del 50%, ciò significa che uno dei due non è innamorato dell’altro. Amir rivela ad Anna di aver ottenuto un risultato positivo solo con lei, quindi (in teoria) a non essere innamorata è proprio Anna. La donna esegue così il testo con Ryan, il suo attuale compagno con il quale risulta compatibile al 100%. 

Nonostante il risultato della macchina, Anna chiede a Ryan di lavorare sulla loro relazione grazie ai corsi del Love Institute. L’uomo, forte del risultato, rifiuta decidendo così di non dover impegnarsi per la relazione. Alla fine Anna deciderà di restare con Amir e lasciare Ryan. Nonostante tra Ryan e Anna non ci fossero grossi problemi, la mancanza di crescita personale da parte di Ryan convince Anna a non dare peso al risultato del test. La donna preferisce Amir perché quest’ultimo, poco interessato effettivamente ai dati della macchina, preferisce lavorare al Love Institute perchè interessato all’amore e a lavorare su esso.

Il test mette in contrapposizione le coppie che si accontentano del risultato e quelle che invece decidono di investire il proprio tempo sul migliorare la relazione. Amir e Anna non ottengono un ottimo punteggio, ma il loro desiderio di lavorare sul loro amore è un indicatore più affidabile di un unghia qualsiasi. Fingernails – Una diagnosi d’amore è disponibile su Apple TV insieme alle altre uscite del mese di novembre.

Facebook
Twitter