Una vita difficile

Una vita difficile | CiakClub.it

Una vita difficile è un film del 1961 diretto da Dino Risi, su sceneggiatura di Rodolfo Sonego, basata su un soggetto in parte autobiografico dello stesso autore. Tipico esempio della Commedia all’italiana apprezzata in tutto il mondo, il film viene inserito nel 2008 “tra le 100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978“, selezionate dal critico Ferzetti ed altri cineasti nel contesto della Mostra del cinema di Venezia.

Il film racconta le disavventure di Silvio Magnozzi, partigiano idealista, e del suo percorso all’interno di un Paese che ha vissuto diversi processi dal dopoguerra agli anni ’60. Ad interpretare il protagonista è un grande Alberto Sordi, in una delle sue maggior interpretazioni, affiancato da Lea Massari, Franco Fabrizi, Lina Volonghi e Claudio Gora. Una vita difficile è considerato un dei capolavori del cinema italiano per la sua capacità di raccontare la storia d’Italia.

Trama

È l’inverno del 1944, nel pieno del secondo conflitto mondiale, Silvio Magnozzi è un sottotenente che combatte al fianco dei gruppi partigiani presso il lago di Como, contro le forze nazifasciste. Costretto alla fuga, cerca rifugio nell’albergo della signora Amalia, dove, braccato da un soldato tedesco, viene salvato da Elena, figlia della padrona.

Viene quindi condotto presso un antico mulino abbandonato appartenuto ai nonni di lei. Rimane nascosto per qualche tempo, accudito dalla giovane con la quale nasce una relazione, fino a quando giunge notizia della Liberazione e decide quindi di andarsene nella notte facendo così ritorno a Roma. Nella Capitale trova occupazione presso il quotidiano comunista “Il lavoratore”, accantonando gli studi universitari.

Ottiene quindi un incarico da parte del giornale che, insieme all’amico e collega Simonini, lo invia a Dongo, dove decide di ricontattare Elena. Dapprima titubante dopo la fuga di qualche anno prima, la donna decide di abbandonare la sua casa e seguirlo. Comincia così una relazione nella quale dominano le difficoltà economiche, infatti la retribuzione di Silvio non è sufficiente a sopperire agli stenti.

I coniugi Magnozzi vivono quindi ogni importante crocevia dell’Italia: dal referendum costituzionale del ‘46, con la vittoria della Repubblica, alle elezioni del ‘48 e le conseguenti sommosse, fino al boom economico. In tutto questo Silvio si scontra più volte con Elena e la madre di lei, non abbandonando mai e difendendo sempre i propri ideali.

Facebook
Twitter
Una vita difficile poster

Titolo Originale

Una vita difficile

Titolo ITALIANO

Una vita difficile

Anno

1961

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

19/12/1961

Data di Uscita Italiana

19/12/1961

Genere

Commedia

Produttore

Dino De Laurentiis

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Titanus

Regista

Dino Risi

Attori Protagonisti

Alberto Sordi, Lea Massari, Franco Fabrizi, Lina Volonghi, Claudio Gora, Antonio Centa, Loredana Nusciak, Paolo Vanni, Daniele Vargas, Franco Scandurra, John Karlsen, Mino Doro, Carlo Kechler, Renato Tagliani, Vittorio Gassman, Silvana Mangano, Alessandro Blasetti, Edith Peters, Ennio Balbo, Howard Nelson Rubien, Borante Domizlaff, Elena Fabrizi

Sceneggiatore

Rodolfo Sonego

Durata

115

Voto IMDB

8.0

Premi

David di Donatello
David di Donatello