Turner

Turner | CiakClub.it

Turner, il lungometraggio di Mike Leigh, ha visto la luce nelle sale cinematografiche britanniche nel 2014. Quest’opera, presentata con onore al rinomato Festival di Cannes nel medesimo anno della sua uscita, narra la vita dell’eccentrico pittore britannico, ripercorrendo gli ultimi venticinque anni dell’artista. Il ruolo principale è affidato a Timothy Spall, che incanta il pubblico con la sua incredibile interpretazione di William Turner, meritando altresì il prestigioso riconoscimento come miglior attore a Cannes.

Il film ha ottenuto un notevole successo al botteghino, accumulando un incasso di 9.192.677 sterline. La pellicola è prodotta dalla Film4, con la coproduzione di Focus Features International. Oltre all’eccezionale performance di Spall, il film si distingue per l’impatto visivo realizzato dal direttore della fotografia Dick Pope.

Trama

William Turner è un famoso artista che viaggia per l’Europa alla ricerca di ispirazione per i suoi dipinti. Nonostante sia riservato, burbero e poco generoso nei modi, torna a casa in Inghilterra dove vive con suo padre, che è anche il suo assistente, e con la sua devota governante. Nonostante non sia sposato, ha due figlie che tratta praticamente come estranee a causa della sua mancanza di affetto.

Alla morte di una delle sue figlie, si limita a inviare le condoglianze alla sua ex compagna e all’altra figlia, senza provare alcuna emozione. La morte del padre, con cui aveva un legame speciale e che lo aiutava nell’acquisto e nella preparazione dei colori per le sue opere, lo colpisce profondamente. Turner continua a vivere con la sua storica e devota governante, una donna semplice e affetta da scabbia, che ha servito e amato, ma che lui usa solo per soddisfare i suoi desideri sessuali.

Nel frattempo, si lega a una vedova di nome Booth, che gestisce una pensione sul mare a Margate, e si trasferisce a convivere con lei nel quartiere di Chelsea a Londra, dove alla fine morirà. Durante i suoi viaggi, dipinge, interagisce con l’aristocrazia di campagna, frequenta bordelli ed è un membro stimato ma anarchico della Royal Academy of the Arts. Si fa legare all’albero maestro di una nave per poter dipingere una tempesta di neve ed è sia celebrato che disprezzato, sia dal pubblico che dai Reali.

Negli ultimi anni della sua vita, Turner è sempre più osteggiato dalla critica, che non apprezza il suo stile distintivo nel dipingere paesaggi rispetto alla tradizione olandese seguita dalla scuola inglese. Turner è amareggiato, ma rimane fedele alla sua patria e rifiuta addirittura di vendere tutti i suoi quadri a un ricco acquirente americano, dichiarando che sono un lascito per l’Inghilterra.

È altresì sconvolto dai rapidi progressi, come l’arrivo delle ferrovie che attraversano le pianure, le navi a vapore che sostituiscono le navi a vela e l’invenzione del dagherrotipo che stampa ritratti al posto dei dipinti. Sempre più malato a causa dei suoi eccessi, viene curato dalla sua compagna fino alla fine dei suoi giorni.

Facebook
Twitter
Turner poster

Titolo Originale

Mr. Turner

Titolo ITALIANO

Turner

Anno

2014

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Regno Unito

Data di Uscita Originale

19/12/2014

Data di Uscita Italiana

29/01/2015

Genere

Biopic

Produttore

Norman Merry

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Focus Features

Regista

Mike Leigh

Attori Protagonisti

Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson, Lesley Manville, Martin Savage, Ruth Sheen, Sandy Foster, Karl Johnson, Amy Dawson, Richard Bremmer, David Horovitch, Joshua McGuire, Leo Bill, Jamie Thomas King, Mark Stanley, Tom Wlaschiha

Sceneggiatore

Mike Leigh

Durata

149

Voto IMDB

6.8

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes