Tremila anni di attesa

Idris Elba e Tilda Swinton nel poster del film Tremila anni di attesa

Tremila anni di attesa è un film del 2022 diretto da George Miller, scritto dallo stesso Miller insieme ad Augusta Gore, adattamento di uno dei racconti contenuti nella raccolta Il genio nell’occhio d’usignolo scritto dall’autrice britannica Antonia Susan Byatt. Il film ha come protagonista la narratologa Alithea Binnie che, ospite ad una conferenza ad Istanbul, entra in possesso di un’ampolla di vetro che racchiude al suo interno un Djinn, un Genio, pronto ad esaudire tre desideri. La donna però non possiede alcun desiderio in particolare ed è più interessata ad ascoltare la storia del Djinn.

Girato prevalentemente in Australia durante la pandemia, il film è costato circa 60 milioni di dollari, incassando in tutto il mondo appena 20 milioni. Tremila anni di attesa è stato presentato in anteprima fuori concorso alla 75a edizione del Festival di Cannes, per essere distribuito negli Stati Uniti a partire dal 31 agosto 2022.

Trama

Alithea Binnie è una narratologa esperta di miti e leggende che da qualche tempo è affetta da strane allucinazioni. Ospite ad una conferenza ad Instanbul, trova una misteriosa ampolla in uno dei tanti negozi del Bazar. Rientrata nel suo appartamento, tentando di aprirla, scopre che l’oggetto nascondeva al suo interno un Djinn millenario.

Questi si offre di esaudire, come narrano le leggende, tre desideri, ma alla sola condizione che siano davvero desideri provenienti dal suo cuore. Alithea però non è convinta ed anzi, memore di come finiscono le storie che coinvolgono un Genio, rifiuta l’offerta. Il Djinn allora inizia a raccontare la sua storia, in modo da convincerla ed ottenere così la libertà una volta esauditi i tre desideri.

Il primo racconto risale a quanto il Djinn era alla corte della regina di Saba, sua cugina ed amante, corteggiata dal famoso re Salomone. In grado di utilizzare la magia, il re rinchiude il Genio in una bottiglia che finisce dispersa nelle profondità del Mar Rosso. La storia avanza quindi fino all’epoca di Solimano il Magnifico, quando la bottiglia è ritrovata da Gulten, una delle concubine del palazzo.

Ancora una volta il Djinn tenta di far esaudire i fantomatici tre desideri ma ancora una volta l’ossessione e l’amore ostacolano la sua ricerca della libertà. Storia dopo storia, passando da un’epoca all’altra, il rapporto tra il Djinn e Alithea è sempre più intimo tanto da portare ad un risvolto inatteso.

Facebook
Twitter
La locandina del film Tremila anni di attesa

Titolo Originale

Three Thousand Years of Longing

Titolo ITALIANO

Tremila anni di attesa

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

31/08/2022

Data di Uscita Italiana

08/06/2023

Genere

Fantasy

Produttore

George Miller, Doug Mitchell

Casa di Produzione e/o Distribuzione

MGM

Regista

George Miller

Attori Protagonisti

Idris Elba, Tilda Swinton, Kaan Guldur, Aamito Lagum, Nicola Mouawad, Ece Yuksel, Burcu Golgedar, Megan Gale, Lachy Hulme, Zerrin Tekindor, Alyla Browne

Sceneggiatore

George Miller, Augusta Gore

Durata

108

Voto IMDB

6.7