Tre colori – Film bianco

Julie Delpy in una scena di Tre colori - Film bianco

Tre colori – Film Bianco è un film del 1994, scritto e diretto dal regista polacco Krzysztof Kieślowski. Il lungometraggio, insieme a Tre colori – Film Blu e Tre colori – Film Rosso, fa parte della cosiddetta Trilogia dei colori, ideata dallo stesso Kieślowski. Questa pellicola è l’opera centrale delle tre. L’opera, così come le altre due, è frutto di una co-produzione francese, polacca e svizzera.

Il film racconta il fallimento del matrimonio del parrucchiere polacco Karol Karol, la sua rinascita e la sua vendetta nei confronti della ex moglie. L’opera ebbe grandi recensioni da parte della critica al momento dell’uscita e venne presentata al Festival di Berlino del 1994. Dalla Berlinale, la pellicola uscì trionfalmente, ottenendo l’Orso d’Argento alla Miglior Regia. Il film è stato distribuito in Italia da Academy Pictures.

Trama

Karol Karol è un noto parrucchiere polacco, vincitore di numerosi premi. L’uomo, dopo solo sei mesi di matrimonio, si trova in tribunale francese per tentare di salvare la sua vita coniugale. La bella Domininque infatti è intenzionata a divorziare a causa del mancato consumo del matrimonio a causa dell’uomo. Il tribunale sancisce la fine del rapporto, anche a causa delle difficoltà di Karol di esprimersi in francese. L’uomo, dopo un ultimo tentativo di riconquistare la moglie, si trova senza soldi a Parigi ed è costretto a mendicare.

Con la sola valigia (contenente solo gli attrezzi del mestiere e i documenti che sanciscono la fine del suo matrimonio) a tenergli compagnia, Karol si rifugia in metropolitana, aspettando un modo per tornare nel suo paese. Incontratosi con un polacco di nome Mikołaj, i due iniziano a parlare e Karol racconta all’uomo la sua storia. Scosso, il nuovo arrivato decide di aiutare il connazionale. Lo nasconde nella sua stessa valigia e lo imbarca nella stiva di un aereo diretto in Polonia.

Dopo un rocambolesco viaggio, Karol arriva finalmente alla sua città, dove riprende il suo ruolo di parrucchiere. Inizia però anche a frequentare la malavita del luogo, imparando i trucchi del mestiere. In breve tempo inizia a fare affari edili, guadagnando piano piano una grande fortuna. Senza mai dimenticare l’ex moglie, quello che gli ha fatto e il suo amore per lei, l’ormai ex parrucchiere inizia anche a studiare in francese, riottenendo fiducia in sé stesso e riguadagnando il rispetto altrui.

Arrivato all’apice del successo, Karol, aiutato dal fedele Mikołaj (che il parrucchiere aveva salvato da un tentativo di suicidio, instaurando con lui un rapporto di amicizia e lavoro), decide di vendicarsi della moglie. Simula la sua morte, lasciando tutti i suoi beni alla donna che è così costretta ad andare in Polonia. Vista la reazione dell’ex moglie alla sua dipartita, Karol decide di palesarsi. L’uomo riesce finalmente a consumare il rapporto con Dominique, ma la sua vera vendetta deve ancora iniziare.

Facebook
Twitter

Titolo Originale

Trois couleurs : Blanc

Titolo ITALIANO

Tre colori – Film Bianco

Anno

1994

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Francia

Data di Uscita Originale

26/01/1994

Data di Uscita Italiana

17/02/1994

Genere

Drammatico

Produttore

Marin Karmitz

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Lucky Red

Regista

Krzysztof Kieślowski

Attori Protagonisti

Zbigniew Zamachowski, Julie Delpy, Janusz Gajos, Jerzy Stuhr, Aleksander Bardini, Grzegorz Warchoł, Cezary Harasimowicz, Jerzy Nowak, Jerzy Trela, Cezary Pazura

Sceneggiatore

Krzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz

Durata

91

Voto IMDB

7.6

Premi

Berlinale
Berlinale