Theo: A Conversation With Honesty

Theo: A Conversation With Honesty | CiakClub.it

Theo: A Conversation With Honesty è un film drammatico svizzero, vicino al racconto di formazione. Presentato in concorso presso il Giffoni Film Festival 2023 e in anteprima assoluta al Youth and Children’s Film Festival di Tallin, Estonia, rappresenta l’opera prima del giovane regista svizzero Damien Hauser. Hauser si è occupato anche della sceneggiatura del film, scritta a due mani accanto a Esra Tas. 

Il film è stato prodotto da Florian Brunner, Damien Hauser, Foscky Pambu Pueta, Esra Tas e dalla società di produzione svizzera Art4um Production. Tra i suoi interpreti principali troviamo Jakob Fessler (che veste sia i panni di Simi, che del suo doppio Theo, la sua “coscienza onesta”), Hagar Admoni-Schipper, David-Joel Oberholzer e Fayrouz Gabriel (nel ruolo dell’amica Leona). Il film verte sul tema delicato della violenza, e al contempo cerca di spingersi oltre, aprendo alla tematica della parola, del discorso tra le parti, di difficile rappresentazione cinematografica.

Trama

Simi è un ragazzo estremamente introverso ed insicuro. L’unico momento in cui sembra prendere consapevolezza di sé è di fronte al suo doppio, la sua coscienza, che definisce onesta e che chiama Theo. Decide di dargli un nome, perchè il suo doppio compare continuamente, cercando di fargli fare la cosa giusta, o meglio, di presentare al mondo la sua parte più sincera. Alle volte Theo ride di lui, soprattutto quando non viene ascoltato e Simi si trova nelle situazioni più assurde.

Il discorso, tuttavia, si fa più serio quando Simi, spinto dagli amici ad avere il suo primo rapporto, si comporta in modo violento e noncurante nei confronti di Tamara, la ragazza con cui concorda di avere il primo rapporto. Tamara, inizialmente scioccata dai modi di Simi, viene convinta dalle amiche a denunciare l’accaduto come violenza carnale.

Ha inizio così una spirale di processi durante la quale Tamara si chiude sempre più in sé stessa, nel disagio e nella vergogna. Simi, al contempo, è convinto di non aver commesso violenza, ma inizia a sentirsi così male da arrivare a tentare il suicidio. Simi vince il processo, riesce ad aprirsi, ma continua a stare male. Sia Tamara che Simi sono inoltre vittime del giudizio dei coetanei via social.

Solo dopo molto tempo i due si incontrano. Tamara e Simi iniziano un discorso sul parlare, sul manifestare apertamente le proprie intenzioni e sul dire all’altro come ci si sente, nel bene o nel male. Si tratta del loro primo discorso onesto.

Facebook
Twitter
Theo: A Conversation With Honesty poster

Titolo Originale

Theo: Eine Konversation Mit Der Ehrlichkeit

Titolo ITALIANO

Theo: A Conversation With Honesty

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Svizzera

Data di Uscita Originale

19/01/2023

Data di Uscita Italiana

28/07/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Florian Brunner, Damien Hauser, Foscky Pambu Pueta, Esra Tas

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Damien Hauser

Attori Protagonisti

Jakob Fessler, Hagar Admoni-Schipper, David-Joel Oberholzer, Fayrouz Gabriel, Julia Tremp, Christian Sprecher, Colin Vemba

Sceneggiatore

Damien Hauser, Esra Tas

Durata

88

Voto IMDB

6.4

Premi

Giffoni Film Festival
Giffoni Film Festival